"Dolce Firenze & Toscana" e "Itinerari - tradizione e innovazione in pasticceria" sono libri opposti, ma complementari. Buoni da regalare, leggere e compulsare durante festività destinate ad essere trascorse a casa e, in gran misura, in cucina. ...
Viaggi & Personaggi, di Federico Formignani.
Non c'è niente di meglio di un buon amico per conoscere i segreti enogastronomici di un luogo. Se poi è lo chef più famoso dell'isola... (altro…)...
di GIUSEPPE LO RUSSO
Se a tavola "l’appello alle radici porta a confondere memoria privata e collettiva e l’antropologia con la nostalgia" e se la memoria storica è un insieme di memorie autobiografiche, la memoria gastronomica individuale è la base...
di BEPPE LO RUSSO
L'Antigastronomo affronta oggi la spinosa questione della tradizione culinaria, che già nell'etimo nasconde qualche ambiguità. E che trova forse la sua ragion d'essere nel tempo di trasmutazione, come nella fisica nucleare... (alt...
di BEPPE LO RUSSO
Ovvero: cosa rende un cuoco un autore? Tra qualche punzecchiatura polemica, il nostro antigastronomo prova a rispondere come George Simmel: servono forme di produzione che integrino il valore della differenza individuale con quello...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più