La crisi post Covid 19 rischia di porre fine una volta per tutte all'agonia della libera professione giornalistica. Molti colleghi mi hanno chiesto che strategia adottare per salvare la pelle. La mia personale opinione è quella descritta qui sotto. ...
Mentre parte l'assalto dei giornalisti freelance ai 600 € governativi erogati dall'Inpgi2, nessuno ha pensato alle migliaia di "false partite iva" dei dipendenti camuffati da liberi professionisti. I quali riscuotono con regolarità parcelle-stipendio...
Firmato dal ministro Catalfo il decreto che consente ai giornalisti libero professionisti che nel primo trimestre del 2020 possano dimostrare di aver avuto un calo di attività di almeno il 33%, di chiedere alla propria cassa di previdenza il contribu...
Era stato ventilato oggi, e poi per fortuna presto smentito, un click-lotteria da 600 euro per gli autonomi. Tipo chi primo clicca, primo alloggia. Fino a esaurimento dei fondi. Per i più lenti, o i meno attrezzati, o semplicemente più sfortunati, nu...
Facendo sponda sull'emergenza virus e con la muta complicità del solito a-sindacato, il governo mette in atto la prima, vera operazione di eugenetica professionale: abbandona ufficialmente al loro destino il giornalisti libero professionisti. Almeno,...
Il caso della collaboratrice del Corsera dimessasi per gli scarsi compensi, l'inspiegabile masochismo di molti autonomi e l'evidenza di una professione dilettantizzata sono la prova, tariffe altrui alla mano, di una situazione quasi irrecuperabile. ...
Come temuto, la prima lezione del corso di "autoimprenditoria giornalistica" organizzato da OdG toscano e Cciaa di Firenze si è arenata su un punto-chiave: "Può il giornalista esercitare l'impresa e come?". Secondo noi, non può. A meno che... (altro...
Sapete quando gli attori disoccupati dicono che il loro telefono "è muto"? Il mio invece squilla anche d'agosto. Mi chiamano però per lavori da cui loro hanno tutto da guadagnare e io tutto da perdere. Come se i freelance fossero vacanzieri cronici. ...
(L'EQUIVOCO SU) GIORNALISMO E NUOVE PROFESSIONI. Ultimo commento alla sessione finale degli Stati Generali dell'Editoria. Con una domanda: ipotesi-Inpgi a parte, le seconde che c'entrano con noi? Al massimo, fanno da controparte. (altro…)...
FREELANCE, PRECARI, COCOCO, LIBERI PROFESSIONISTI e EQUO COMPENSO. Commento 2 su 4 all'ultima sessione, dedicata ai giornalisti, degli Stati Generali dell'Editoria. Della serie: la confusione concettuale genera mostri (poveri).
(altro…)...