Il caso dei colleghi fermati in Siria da un lato, la polizza di responsabilità civile verso i terzi presentata oggi dall'OdG toscano dall'altro riportano d'attualità l'ennesimo nodo mai sciolto di questa professione: l'assicurazione a favore dei ...
Prima riunione della commissione per l'equo compenso: manca il rappresentante degli editori. Secondo loro dovrebbero essere in nove (9) e in zona Cesarini chiedono un "parere interpretativo". Lo racconta Enzo Iacopino su FB. Io mi limito a malign...
Arriva l'anno nuovo e il premier non ha ancora risposto al presidente dell'OdG a proposito della legge sull'equo compenso. Strano? No. Nè che la pubblicazione sulla G.U. latiti. Nè che i giornali non ne parlino. Troppo poca volontà politica da un...
Non me ne vogliano, gli amici sindacalisti. Lo so benissimo che se le cose vanno male non è tutta colpa loro. Però, dopo tanti anni, oltre alle parole si auspicherebbe arrivasse anche qualche fatto. Ma forse è troppo tardi per tutti, anche per il...
Un po' perchè il tira e molla parlamentare tuttora in corso mi ha (da tempo) del tutto disilluso sul buon esito della vicenda e un po' perchè, ragionandoci, le ombre tendono a venire fuori, mi sto convincendo che il principio resti giusto, ma che...
Si è tenuta ieri la prima riunione della "commissione contratto" dell'Fnsi, con cui si apre la stagione del rinnovo contrattuale dei giornalisti. Parolina dal valore misteriosamente taumaturgico, capace di resuscitare perfino le speranze sepolte ...
Giorni fa, in un seguitissimo post (qui), avevamo amaramente commentato le dimissioni di una collega dalla Consulta Freelance di Stampa Romana e dalla Commissione Lavoro Autonomo della Federazione. Ora, con una lettera aperta, la protagonista spi...
Istituire, come per l'auto, una polizza obbligatoria di rc, a copertura dei rischi che corre il libero professionista nell'espletamento dell'incarico ricevuto, mi parrebbe assai saggio. Ovviamente se l'obbligo vale per tutti e se l'onere è condiv...
Arrivano a cascata le considerazioni innescate dalla riunione fiorentina di sette giorni fa, inclusa la naturale tendenza alla "normalizzazione" di un clima che, su tanti temi, era parso piuttosto agitato. Grasso che cola per chi, dietro alle teo...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più