Ho assaggiato, del tutto alla cieca (cioè senza nemmeno sapere il criterio di servizio), 90 campioni del 2007 su 140. Un'idea me la sono fatta: vini buoni, ma molto pronti e molto uguali fra loro. Con qualche rischio di omologazione ed alcune enc...
Se n'è andato oggi, dopo una brevissima malattia, quello che è considerato il massimo interprete del Sangiovese di tutti i tempi. Un uomo venuto da lontano e andato anche più lontano. Fin troppo schivo e modesto in un'epoca di star del vino.
O...
Ieri sera l'assemblea dei soci del Consorzio ha respinto a maggioranza di 2/3 la contestatissima proposta di modifica del disciplinare del Rosso. Il Presidente, sconfitto, ostenta fair play, mente si profila l'ora di alcuni regolamenti di conti. ...
Conclusa sabato la maratona dei vini toscani iniziata lunedì scorso. Finalmente ambienti e cornici all'altezza. Ma le vendemmie recenti si confermano modeste, nonostante la tendenza dei consorzi a dare "stelle" in libertà. A Montepulciano il 2008 è f...
Ma non è che le preview sono troppo…”pre”? Metà dei campioni non sono imbottigliati. E’ come assaggiare i piatti mentre sono ancora in cottura. E si riapre il dibattito sul senso di queste manifestazioni. Che però, non dimentichiamolo, giornalist...
Comincia lunedì la settimana di fuoco: le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano (14), Chianti Classico (15 e 16), Nobile di Montepulciano (17) e Brunello di Montalcino (18 e 19) all’esame dei giornalisti. Tra attese, polemiche, confronti e u...
In una degustazione che ha messo a confronto tra loro, nella bella proprietà di Elisabetta Gnudi Angelini, quattro annate del celebre cru di Montalcino e, in parallelo, cinque del glorioso bianco Igt Toscana inventato da Vittorio Fiore, è il seco...
La denominazione, spalmata un po' artificiosamente su 13 comuni nell'area meridionale della provincia senese, festeggia i dieci anni di esistenza con un apprezzabile "outing" della sua presidente, Donella Vannetti, che ammette le note difficoltà ...
Come molti elementi facevano presagire, ma come molti altri nell'immediata vigilia parevano smentire, l'ex ad di Castello Banfi è stato nominato oggi ai vertici consortili, per guidare la rinascita del vino di Montalcino dopo che lo scandalo del 20...
Riceviamo da un montalcinese doc, che chiede di non essere menzionato, una lettera in cui si elencano i motivi di carattere strettamente tecnico-agronomico per i quali l'ex ad di Banfi sarebbe oggi la persona meno adatta a guidare l'associazione ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più