Ci abbiamo messo abbondantemente del nostro, ma è difficile non rallegrarsi quando qualcuno prova e riequilibrare il difficile rapporto tra opinione e informazione. Magari ricordando che esiste la professionalità. (altro…)...
Con un misto di miopia e di opportunismo, la categoria dei giornalisti si infiamma denunciando l'attentato a un diritto che, nella mente degli attentatori, è un non senso. E che non era il loro obbiettivo. Basta cantarsela, suonarsela e piangerse...
L'editore di una rivista vinicola è stato condannato a pagare un risarcimento milionario a un produttore di Barolo che si era risentito per le critiche ricevute, ritenute "offensive". Domanda: il giornalista deve essere sempre e comunque "onesto ...
Una volta il mezzo preferito per intimidire la stampa era la querela. Ma ora il sistema si è fatto furbo e, agendo in sede civile anzichè penale, quando i giornali pubblicano notizie sgradite si chiedono risarcimenti milionari. Un vero e proprio ...