Ci si può interrogare una vita intera senza capire né capirsi sul significato del termine “cultura”. Così, per non sbagliare, qui si parla di tutto ciò che, per me, è “culturale”.
E' scomparso oggi a Venice, in California. Aveva 74 anni. I tratti duri e taglienti del suo viso hanno attraversato cinquant'anni di cinema americano. Tutti lo ricordano come l'eroe dei bikers hippy, ma il mio personaggio preferito resta il fotorepor...
E' più sconcertante che, per la presentazione del libro (edito da Vallecchi e arricchito, rispetto all'originale del 1982, di un doppio saggio e di nuovi documenti) si mobilitino i "ragazzi" dei centri sociali o che il grande giochino della polit...
E' uscito da poco per Neri Pozza "Azazel" di Youssef Ziedan, il pluripremiato romanzo che, sullo sfondo dei tormentati sommovimenti del crisitanesimo del V secolo, racconta la vicenda del fragile monaco Ipa, smarrito nei meandri di una fede ondiv...
Di grande formato (24x34), autoprodotto per essere più aderente al taglio trasversale voluto dall'autore, il volume ha il ritmo di un canto tribale e lo slancio di un amore incondizionato. L'intero ricavato della sua vendita andrà all'onlus bolog...
Inviti superflui, di Dino Buzzati
Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si visse insieme senza saper...
Un bel volume di Maurizio Boldrini, Bruno Bruchi e Roberto Cappelli, riccamente illustrato, rende onore al più celebrato (e a volte anche criticato) produttore del famoso rosso senese. Schivo e altero, gigione e severo al tempo stesso, il decano dei ...
Solo il mito del suo inaccessibile, infrangibile, quasi ostile ritiro eguagliava per notorietà e mistero "Il Giovane Holden", capolavoro minimalista della letteratura americana del '900. Uomo pieno di spigoli come il protagonista del romanzo, Holden ...
Anna Tozzi Di Marco è un'antropologa per per dieci anni, da sola, ha vissuto nella "Città dei Morti", lo sconfinato quartiere/cimitero cairota che, tra le tombe e nelle tombe, ospita un milione di persone. Quest'avventura straordinaria è raccontata n...
Al prestigioso National Arts Center di NY una mostra dedicata ai ritratti dei poeti, arte in cui George Schneeman (1934-2009) eccelleva. A un anno esatto dalla scomparsa dell'artista, l'ennesimo riconoscimento postumo a "a painter amongst the poets"
...
La nascita del capitalismo e la sua degenerazione nel consumismo deriva dall'esplosione demografica registrata nell'ultimo secolo, che costituisce il vero carburante del motore economico-produttivo. Da qui la contraddittoria quanto impossibile pretes...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più