Percorsi (anche trasversali e a volte perfino a ritroso) raccontati da un viaggiatore di mestiere. Per scoprire se davvero la parte più bella del viaggio è il percorso che ti porta a destinazione. O quello che la circonda.
di URANO CUPISTI
Avevo nove anni ed ero con mio padre, direttore di macchina sulle navi mercantili. Flasback da Algeri, la Casbah, le Citroen Traction Avant, Camus, Tipaza, Orano e quell'atmosfera esotica che già odorava d'indipendenza. (altro&hell...
di GIULIO VOLONTÉ
I "mercati di nicchia" hanno massa sufficiente a sostenere l'intero comparto? E' efficace il marketing che promuove destinazioni di massa facendo leva su offerte di nicchia? E se fosse molta fuffa e poco arrosto? (altro…)...
di URANO CUPISTI
Finlandia dei Sami, ultima chiamata. Ostaggio di una guida che mi nega Rovaniemi ma mi fa vedere tutto il resto, fino alla Karelia. (altro…)...
VIAGGI &PERSONAGGI, di Federico Formignani.
Il ponte sul Paranà vomita da una sponda all'altra 50 milioni di persone all'anno e collega il paese lusitofono a Ciudad del Este, la città-formicaio paraguayana dove "la giustizia è una ragnatela: i p...
di URANO CUPISTI
Guidato dagli spiriti di Sibelius e di Aalto, continua il viaggio tra i 180mila laghi del paese e le 14mila isole del Saimaa, con le sue foche d'acqua dolce, nel lento avvicinamento alla terra dei Sami. (altro…)...
di URANO CUPISTI
Inverno 1999: per le ferie è meglio Babbo Natale in shorts, un'aurora boreale finta o fare due viaggi? E due viaggi furono. Questa è il primo: la Finlandia d'estate (e di allora). (altro…)...
Tutti parlano di "turismo di prossimità" e di "destinazione Italia" in vista delle vacanze estive (e non). E' un concetto relativo e un po' eufemistico che non capisco. Secondo me andrà in un altro modo e, soprattutto, secondo logiche diverse. (altr...
di URANO CUPISTI
Ultima tappa: ghepardi, elefanti, un meteorite, nessun leone (che smacco!), l'emozione dell'incontro col rinoceronte bianco e la rivalsa sul pestifero compagno di viaggio. (altro…)...
di URANO CUPISTI
Seconda puntata del viaggio in (quasi) solitaria del 2003, con lo sky-safari fino al confine angolano, le saline, gli Himba, i relitti delle navi arenate nell'oceano, le Epupa Falls e un bivacco insonne. (altro…)...
Chi volesse leggere il mio nuovo pezzo sullo stato dell'arte del giornalismo di viaggio in epoca di coronavirus, 600 euro una tantum alle partite iva (ma non agli iscritti Inpgi2) e miserie connesse, può farlo cliccando sul sito di Neos - Giornalisti...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più