così è se vi pare

Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!

Tempi e slogan che cambiano: dopo la fantasia al potere è la volta del folklore al potere. Garantito da Evo Morales, il presidente boliviano convinto che mangiare pollo faccia diventare gay. E che bere Coca Cola renda calvi.

Le impareggiabili uscite del leader andino al "controvertice" sull'ambiente a Cochabamba, in Bolivia ovviamente. Semplici battute, è chiaro, che forse però nascondono le convinzioni semplici e primordiali di un popolo ancora naif (il che non è un...

Al via la nuova giunta regionale toscana, con un ex sindacalista edile (che “non disdegna i fornelli”) all’agricoltura, un’immunologa alla cultura e al turismo, un ingegnere nucleare alla sanità. Anche il governatore Rossi applica i surreali equilibrismi del manuale Cencelli. E così nei campi (come altrove) continua a piovere sul bagnato.

Il Presidente della Regione Enrico Rossi era dato da tempo in difficoltà nell'accordare i corni e i violini della politica. E i risultati nelle nomine dell'esecutivo regionale (vedi qui) non smentiscono i timori. Ne esce un capolavoro del politicamen...

Allegri, giornalisti freelance: abbiamo il tariffario! Beh, non tutti. Sì, solo per un anno. Vabbè, è un po’ bassino… L’FNSI partorisce il topolino, ma fa credere di aver quasi scalato la montagna. E noi a guardare…

Luci, ombre e prospettive dell'accordo "sperimentale" firmato tra Federazione e Uspi che - tra "collaboratori redazionali", pubblicisti e cococo - cerca di dare una regolamentazione, e un tariffario, anche ai liberi professionisti. Dei quali però...

Domanda semplice semplice: perchè tutti quelli che “ardono” dal desiderio di fare informazione (ad esempio i cosiddetti blogger) non lo fanno nell’unico modo che la legge riconosce, cioè diventando giornalisti? Mistero fitto. O forse no.

Da qualche anno il "sacro fuoco" dell'informazione, complici le nuove tecnologie e internet in primis, sembra aver conquistato un numero sempre più grande di persone. Le quali, solo perchè scrivono, ritengono di "informare". Ovviamente in modo "a...