Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
Eppure mi è successo davvero: ho incontrato un tassista tedesco idiota, ma così idiota, che si è fatto fermare dalla polizia mentre spippolava sul navigatore e, per negligenza, ha fatto sanzionare pure me, il passeggero. Cose (pazzesche) da Prowe...
Ma anche note di porro cotto o olio canforato e, udite udite, "sentore di David Bowie"! Il Vinitaly si è divertito a raccogliere tra famosi degustatori di vino le sensazioni più strane percepite nel bicchiere. Ne nasce un esilarante glossario. (al...
L'ex monopolista perde il monopolio, ma non il vizio di fregare gli utenti con le solite furbate. Stavolta è il turno di un servizio (oneroso, si capisce) attivato "a richiesta" anche se non l'hai richiesto. E che devi disdire alla svelta, sennò ...
In pochi ieri hanno capito le parole rivolte dall'on. Picchi di FI al neopremier, durante la fiducia: "Qui non siamo alla Chaltrons'". La Chaltrons infatti è un circolo chiuso, riservato al Liceo Dante di Firenze. Ed è come il Palio di Siena. Ma ...
Nella libera reinterpretazione del testo di una canzone-inno della Band, il diario semiserio di una giornata trascorsa alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. (altro…)...
100mila euro è costata alla Regione la figuraccia rimediata con le immagini ritoccate della campagna pubblicitaria che, anzichè esordire ieri alla Bit, è stata "sospesa" (ma non "ritirata"). "Per rifletterci su", dice l'assessore. Non era meglio farl...
E' tempesta attorno ai finti paesaggi toscani usati dalla regione per la nuova campagna di promozione turistica, sconfessati dallo stesso governatore: che ora invoca addirittura un codice di autoregolamentazione per i professionisti della comunic...
Mandata in pensione la vecchia campagna, la regione se ne esce con un orrido concentrato di luoghi comuni, abuso di photoshop e oleografia cartolinesca. Come se non avessimo paesaggi e monumenti bastevoli da soli a invogliare i turisti. (altro&h...
Le ormai famosissime vignette sull'uso dei bagni al villaggio olimpico celano in realtà una metafora sulle condizioni odierne della libera professione giornalistica. Eccola svelata. (altro…)...
Dopo un mese di assenza per motivi tecnici, rieccoci in rete. Come la Befana, continueremo a portare il carbone in "equo compenso" ai mariuoli e metteremo le birbe alla berlina. Ma la vera sorpresa, il regalo insomma, arriverà tra un po'. Stay tu...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più