I giorni sono fatti di ore e le ore passano in fretta, come un battito di ciglia, rendendo presto quasi tutto obsoleto. A meno che qualcuno non riesca, secco e conciso, a raccontare i fatti quotidiani. Come avviene qui.
Il prossimo 7 febbraio alle 10.30 a Roma, presso la sede dell'Fnsi (ahia!), verrà presentato il rapporto LSDI - Libertà di stampa e diritto all'informazione, sul giornalismo in Italia relativo all'anno 2015.
Le cose da allora sono certamente peggior...
Una volta avevo un amico che, in tasca, aveva sempre due cose: le chiavi di casa e un gettone.
Le prime avevano una funzione ovvia, il secondo (per lui) altrettanto: serviva a chiamare casa nel caso ci fosse stato bisogno.
L'esserne sempre munito l...
Come ogni anno da qualche stagione, ecco qui i consigli per i (ri)acquisti di un oggetto indispensabile in ogni casa o ufficio, ma da almeno un lustro reso introvabile e costosissimo dall'invasione malefica della tecnologia digitale: l'agenda cartace...
E' un luogo comune tanto ricorrente quanto veritiero quello che, alle conferenze stampa, i giornalisti "si fregano tutto": penne, cartelline, gadget e omaggistica varia.
Un topos che avrebbe trovato conferma anche ieri, durante il Wine&Food 2016...
Non contenti di offrirti compensi ridicoli e pagati ere geologiche dopo il dovuto, certi editori e i loro sodali dei cosiddetti "uffici amministrativi" (leggasi "uffici dilazioni artificiose dei pagamenti e aggiramento obblighi previdenziali") se ne ...
Con buona pace dei nostalgici il Sessantotto, inteso nel senso di 1968, non fu un anno buono per tutti.
Ma per qualcuno sì.
In quel millesimo, ad esempio, nacque la DOC Colline Lucchesi: una denominazione rimasta nel tempo, un po' per forza e un po...
Ed eccomi reduce da una divertente e istruttiva spedizione degustatoria in quel delle Eccellenze Agroalimentari Italiane di Sutri (VT), dove s'è parlato (assaggiandolo) dell'olio extravergine di qualità brindisino della Coop Oliapulia (1.400 soci per...
Mai, una volta che cicli e fasi della vita si sono conclusi e sono stati affidati dal trascorrere del tempo alla storia personale più o meno remota, mettere alla prova la capacità di fascinazione di qualcosa o di qualcuno che frequentaste, praticaste...
Nel 2014 l'Aset (l'associazione della stampa enogastroagroalimentare toscana) ha lanciato, con Vetrina Toscana e Accademia della Crusca, il primo censimento mai realizzato della schiacciata all'olio, lo street food per eccellenza della Toscana.
I ri...
Willie Nile si è esibito ieri con Marco Limido nel cortile della cantina Icario, a Montepulciano, che ospita anche la bella mostra fotografica di Cristina Arrigoni, compagna di Willie. Tutt'intorno, ovviamente il Vino Nobile. Che però... (altro&hell...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più