I giorni sono fatti di ore e le ore passano in fretta, come un battito di ciglia, rendendo presto quasi tutto obsoleto. A meno che qualcuno non riesca, secco e conciso, a raccontare i fatti quotidiani. Come avviene qui.
L'evoluzione sta piano piano riportando il web a coincidere, per fortuna, con la sua funzione naturale: quella, cioè, di essere non un fine ma un mezzo. Ovvero uno strumento molto comodo, molto globale e molto tecnologico (con tutti i pro e i contro ...
L'8 giugno, al Gabinetto Vieusseux, lo storico dell'arte Tomaso Montanari e Stefano Tesi presentano il libro del giornalista toscano Nanni Delbecchi "Guida del giro del mondo" (palazzo Strozzi, ore 18.30).
Chi ben mi conosce sa che sono ...
Emilio Giannelli - con il quale condivido da sempre amicizia, contrada e cittadinanza - è uomo di spirito folgorante. Non lo si scopre adesso, naturalmente. Ma praticamente una ne fa e davvero cento (vignette) ne pensa. Anche perchè il Corriere della...
Avendo avuto la fortuna di esordire professionalmente con Indro Montanelli (nonchè di continuare con lui finchè è stato al "Giornale") ed essendo stato organizzato ieri mattina a Firenze un corso Odg dedicato alla sua figura, con l'intevento del suo ...
Ieri era il Record Store Day, cioè il giorno dedicato ai negozi di dischi tradizionali, quelli dove la gente andava, compulsava, comprava i vinili (ma anche i cd, alla fine) dopo lunghe meditazioni, dissertazioni, letture di libri e riviste e chiacch...
Sui viaggi stampa, sul loro uso e sul loro abuso si sono scritti fiumi d'inchiostro e si è fatto ogni tipo di ironia o reprimenda. Ad aggravare la situazione si è messa poi la recente abitudine di allargare certi inviti ai blogger e perfino a non meg...
Sì, vabbene, il bel tempo e i 25° ci hanno messo del loro, ma sarebbe oltremodo ipocrita negare che, sotto il profilo del ricorrente incubo-traffico, al Vinitaly che si è appena concluso le cose sono andate meglio, e a volte assai meglio, che in pass...
Con questo post vorrei rivolgere l'ennesimo, cordiale saluto alle tante vestali incondizionate del mostro digitale.
Conosco infatti a decine, anzi a centinaia, persone che vanno in sollucchero al solo menzionare la digitalità: internet, computer, de...
Da quando le redazioni si sono svuotate, le testate on line vere o presunte si sono moltiplicate, sono esplosi i blog e comunque il 95% degli articoli di un giornale li scrivono i collaboratori esterni e non più i redattori o gli inviati, il problema...
...chiedetelo a Bernardo Gondi, che a palazzo sta per condurre la degustazione celebrativa dei suoi 45 anni alla guida dell'azienda di famiglia, la Tenuta Bossi alla Rufina. Nel bicchiere Villa Bossi Chianti Rufina Riserva docg 1978, 1981,1986, 1988,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più