di STEFANO TESI
Riserva dei Mandorli 2001 Vino Nobile di Montepulciano Riserva docg Romeo: tra amarcord e antiche amicizie, quasi un quarto di secolo ci separa da un vino sorprendente. (altro…)...
Nella vita accadono spesso cose belle, sorprendenti e talvolta involontariamente esilaranti.
Devo ammettere però che, di incontrare uno che scambia un mio articolo di denuncia per un incoraggiamento a compiere le attività denunciate, n...
di STEFANO TESI
La tipologia top del vino di Montepulciano, in commercio da quest'anno dopo un lungo iter burocratico, ha un'anima complessa che affonda le radici in documenti antichi tanto misteriosi quanto illuminanti. (altro…)...
Non dirò certamente nulla di nuovo ed eppure ogni volta riesco a stupirmi: ma perché, mi chiedo, spesso alle conferenze stampa - riunioni espressamente dedicate all'incontro con i giornalisti, l'attenzione dei quali dovrebbe essere quindi l'obbiettiv...
Per capire a che livello di parossistico delirio e di sprofessionalizzazione abissale si sia arrivati inseguendo le fanfaluche del marketing e dell'apparire a tutti i costi, sentite questa: mi chiama un poveretto di un'agenzia (chiarame...
di LUCIANO PIGNATARO
Bianco di Bellona 2005 Coda di Volpe Irpinia doc Tenuta del Cavalier Pepe: "Bisogna crederci fino in fondo, perché è un peccato usare il petrolio solo per accendere candele e non per far correre una Ferrari"... (altro…)...
di LUCIANO PIGNATARO
Tramonti Rosato Costa d’Amalfi doc 2021 Tenuta San Francesco: in Italia parlare di rosati evoluti non è un'eresia. Se ci provassimo, potremmo avere risultati pazzeschi. Ecco la prova (altro…)...
di FEDERICO FORMIGNANI
Il Ticino, l’Adda, il Mincio, l’Adige e il Piave: che origine hanno i nomi dei cinque grandi corsi d'acqua, di cui tre tributari del grande fiume-padre, il Po? (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più