"La Corte" Chianti Classico Gran Selezione Castello di Querceto docg 2018: parte un po' ingessato, ma poi si distende come Pietro nei 200 metri olimpici d'oro a Mosca 1980. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
Vernaccia di San Gimignano doc 1978 Montagnani Gino: è tutto vero, l'annata soprattutto. E questo bianco mette in riga chi non crede nella longevità dei vini bianchi italiani. (altro…)...
Ci ha lasciato all'improvviso Michele Manzotti: giornalista, critico musicale, musicologo, collega, soprattutto amico. Trovare le parole è difficile. Più facile trovare la musica, quella che ti cerca e che ti lega. Le esequie lunedì 2/5 a Firenze, or...
di ROBERTO GIULIANI
Era un'occasione più unica che rara : verticale delle ultime sedici annate del Brut di Col Vetoraz, senza interruzioni. I risultati? Rovesciano ogni aspettativa. Ma non chiamatelo Prosecco, sennò si arrabbiano! (altro…)...
Tra i corrieri, o più precisamente tra le aziende di trasporto, serpeggia un'evidente tendenza al masochismo.
Altrimenti non si spiega perchè, nell'ansia di giustificare le loro mancanze (di cui sono malfidatamente consapevoli), cerchi...
Elegie enogastrodeporiche: in un menu-invito d'epoca i costumi, i primi vagiti di promozione turistica e marketing territoriale, l'ingenua fascinazione di cibi e luoghi esotici, la solidità delle tradizioni, il potere evocativo del Boccaccio e la pub...
Pressochè da una vita uso il mio tempo libero come prolungamento di quello non libero. Praticamente, per i tempi supplementari di altre incombenze. Magari non sempre strettamente lavorative, ma diciamo per quegli impegni accessori che ann...
Il grande popolo della Cloroformula Uno, assiepato a Imola o su comodi divani domestici, attende con ansia un serpentone da safety car per ridestarsi dalla catalessi....