Se a tavola siete in due ed è lei ad ordinare e a assaggiare il vino, poi il cameriere a chi deve versarlo per primo?

Questo breve post è dedicato agli amanti delle buone maniere, agli esegeti del galateo e ai sostenitori della cavalleria.
Ieri ero a una colazione di lavoro. Io e una collega.
Essendo la mia commensale un’esperta, le ho fatto scegliere il vino.
Il cameriere l’ha stappato e correttamente glielo ha fatto assaggiare.
Lei ha dato il suo assenso.
A questo punto il cameriere le ha anche versato il vino nel bicchiere, ma lei lo ha fermato e gli ha detto: “Avendo assaggiato io, il primo ad essere servito dev’essere l’altro commensale“, cioè il sottoscritto.
Lui ha obbedito, ma garbatamente ha replicato: “Veramente, la regola è che il vino va comunque servito per primo alla signora e qui la signora è lei“.
Attimo di perplessità collettiva.
Secondo voi chi aveva ragione?