di ROBERTO GIULIANI
Nel bel volume appena pubblicato dal Consorzio del Soave per i suoi primi 50 anni non c'è solo un importante contributo tecnico, ma anche una grande finestra sul territorio aperta a tutti. (altro…)...
di LUCIANO PIGNATARO
Quanto vive il Piedirosso? Una verticale da Cantine Astroni nei Campi Flegrei, tra le protagoniste della riscossa di questo tipico vitigno campano, conferma che la giusta vita è di cinque anni al massimo. Ma quelle bottiglie del...
di ANDREA PETRINI
Il Vinco: tre amici dell’Alta Tuscia Viterbese e il Mistione, un rosato naturale biodinamico fatto mescolando tante uve locali. Segni particolari: irresistibile. (altro…)...
di STEFANO TESI
Su quattro ettari di terreni lavici alle pendici dell'Etna Enzo Signorelli ha ripreso a curare gli oliveti di famiglia per fare un extravergine che nel 2015 fece colpo su Gualtiero Marchesi. Oggi ne fa 2500 bottiglie: un monocultivar...
di LUCIANO PIGNATARO
Fiano di Avellino 2010 di Rocca del Principe: il bianco d'una azienda perfetta, di un'annata perfetta, nel comune perfetto, ma provato dopo dieci anni. Prima o poi bottiglia si doveva stappare e, come capita subito dopo che hai ...