di URANO CUPISTI
1982: blocchi, muri e cortine ancora saldamente in piedi. L'Albania, il fortino marxista-leninista quasi inespugnabile di Enver Hoxha. E chi riusciva a entrare, con la Sigurimi rischiava parecchio... (altro…)...
di CARLO MACCHI
Intervista a Filippo Antonelli, produttore di Sagrantino, presidente del Consorzio Montefalco e titolare del Castello di Torre in Pietra, attivo soprattutto sul mercato romano, uno dei più danneggiati dalla pandemia. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
Saverio e Fabiana Basagni di Monterotondo, in Chianti Classico, hanno una piccola azienda vinicola biologica. Dopo un paio di indennizzi anticovid da 300 euro, aiuti statali zero. "Facciamo tutti da soli e ci attacchiamo alla spe...
di URANO CUPISTI
Nel 1981 mi aggrego a una combriccola che risaliva il tratto del Rio delle Amazzoni tra Colombia, Perù e Brasile. Un'avventura fluviale? Di più. False tribù primitive, wc pensili, una cultura "green" ma a metà e una realtà irripetib...
di STEFANO TESI
Per Carlo Romanelli, presidente di Cantina Frentana (Chieti), la pandemia produrrà effetti stabili sul mercato del vino. Bisognerà adeguarsi puntando su e-commerce, turismo, politiche di brand, identità, "green" e...pedali! (altro&h...
di URANO CUPISTI
Valeva la pena di farsi un mese in balia di onde e mal di mare per passare due giorni a New York? Sì: le Twin Towers in costruzione, il Ponte da Verrazzano appena finito e una valanga di souvenir. Ci capìì poco, ma fu indimenticabil...
VIAGGI&PERSONAGGI, di Federico Formignani
Passeggiando molti anni fa - senza fretta, ma con sguardo mobile - per una capitale irlandese ancora lontana dal boom turistico e in compagnia di dublinesi doc. In attesa del "caffè delle undici".
(al...
Sulla PAGINA FB di Alta Fedeltà e sulla mia personale il dibattito on line: "IL COVID E L’IMPLOSIONE DELL’INFORMAZIONE SPECIALIZZATA" organizzato da Aset per riunire in una sola voce dei giornalisti dei settori più colpiti dalla pandemia: enogastrono...
O finge di non sapere: per l'AGCom il 40% di quelli "attivi" si occupa e quindi è parte integrante dei settori danneggiati dal covid, ai quali il governo offre ristori e slittamenti fiscali. Nulla invece è esteso agli autonomi, la metà di quel 40%. C...
di TUTTI
Era nell'aria e ora anche on line: nasce DELIVERY IGP, la nuova rubrica "Covid oriented" del gruppo. Ogni lunedì, mercoledì e sabato chiacchierate con pezzi piccoli e grossi dell'enogastroetc per sapere che aria tira e che strada prendere. ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più