Su Fb un giovane collega ha posto la domanda, solo in apparenza ingenua. La risposta è semplice, ma articolata. Basta osservare la realtà e fare uno più uno tra le cose che stanno accadendo. Anche in questi giorni. (altro…)...
Il 4 ottobre si vota per i vertici dell'Ordine. Sosteniamo chi si candida a difendere (anche) le fasce meno rappresentate della professione. Come la stampa specializzata, sotto attacco da parte dei furbetti della notiziola. (altro…)...
Pubblicato ieri in G.U. il decreto che assicura ai giornalisti iscritti all'Inpgi2 il bonus di 1.000€ di maggio. La cosa drammatica non è che i soldi (pari a 18€/gg) arrivino con due mesi di ritardo, ma che l'obolo sia più alto del guadagno medio di ...
Entro il 19/7 doveva uscire - e ovviamente non ce n'è l'ombra - il decreto per l'erogazione degli ultimi 600 € a favore dei giornalisti autonomi, inclusi quelli del Messaggero ai quali tutti inneggiano. Copione rispettato. (altro…)...
Secondo il viceministro, la crisi da Covid costringe a prendere atto del mutamento degli scenari e ad agire di conseguenza. Il giornalismo era in blackout già dieci anni fa, eppure quando lo dicevo io mi davano di visionario o furbo. E ora? (altro&...
Nessun domani per i giornalisti autonomi. Senza reddito, sindacato e una reale copertura pensionistica, anche il futuro è segnato. Crisi sociale imminente? Forse. Ma la pandemia non c'entra: il male viene da molto più lontano. (altro…)...
Il caso Palamara scuote i sepolcri imbiancati della giustizia italiana, intenta a far credere che ci fosse un solo burattinaio e tanti burattini inconsapevoli, giornalisti compresi. I quali parlano poco della vicenda delle toghe e punto di quella, pa...
Con la fine del lockdown si prospetta anche la fine del bonus da 600 euro mensili (2/3 dei quali ancora da erogare) a favore dei giornalisti autonomi. Col paradosso che, per la grande maggioranza, era meglio se il Covid-19 rimaneva... (altro…...
Il Decreto Rilancio di aprile, ma pubblicato il 20 maggio, conferma per i giornalisti autonomi un bonus mensile di 600 euro, rimandandoli però a un decreto interministeriale da approvare entro il 29 luglio. Buone vacanze. (altro…)...
Non brandelli d'esistenza, ma quelli che uno scrive. Col Covid-19 non serve chiedersi se ne vale la pena: quanto si può resistere "on the road"? Prima, se non strutturati, poco. Ora, nulla. Lo dicono la "Cronista Furiosa" e io, nel servizio di Cristi...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più