L'Ordine dei Giornalisti lancia l'allarme sui possibili condizionamenti dei redattori soggetti a minaccia di licenziamento. Ma finge di non vedere la pletora di sottopagati fuori dalle redazioni che, versando in costante stato di necessità e rapp...
Gli stucchevoli balletti hanno raggiunto soglie insopportabili. Di qua quelli del marketing a fare il loro ingrato lavoro. Di là i colleghi che simulano la vis grata puellae. Nel mezzo, la decadenza di una professione in cui il benefit ha preso i...
Nonostante fosse solare a chiunque non avesse il paraocchi - e con buona pace delle irriducibili vestali del web - dagli Usa arriva una sentenza che pone una pietra tombale sulla falsa questione dell'informazione via internet: il blogger è giorna...
Comprensibilmente, il Festival alza le barricate per arginare l'assalto all'accredito facile da parte di giornalisti e sedicenti tali. Peccato che vengano poste condizioni inaccettabili per qualunque giornalista serio, mentre poi si accreditano anche...
Tu chiamale, se vuoi, marchette. Ma non sono marchette, bensì il frutto di una sofisticata evoluzione del meccanismo in cui, per passaggi progressivi e indolori, credi di fare il giornalista e ti ritrovi autore di pubbliredazionali. Cioè esecutor...
Sono stati parecchi i colleghi a indispettirsi per il mio recente post (qui) a proposito di giornalismo imprenditoriale. Altri, senza risentirsi, si sono sentiti chiamati in causa. Mi rendo conto di aver toccato un punto debole, anzi debolissimo,...
Con la presunta "democratizzazione" del giornalismo e la scusa di trovare "nuove" forme di esercizio, si va affermando l'idea che, pur essendo giornalisti e restando tali, si possano svolgere anche attività incompatibili: vendita di pubblicità, i...
In molte occasioni, informali e non, mi sono accorto che i giovani colleghi, o aspiranti tali, accolgono con parecchia insofferenza il tendenziale (e ahinoi realistico) pessimismo con cui noi più vecchi descriviamo le prospettive del nostro mestier...
Sarà semplice invidia, sarà cultura del sospetto, sarà forse solo cronica incapacità di capire ciò che succede e ciò che si legge: ma resta il fatto che accanto ai moltissimi "fans" che ha raccolto in questi mesi (grazie!), www.alta-fedelta.info ...
Frutto del mignottismo imperante, un segno dei tempi, la riprova dell'involuzione dei costumi, l'effetto d'una folliache investe trasversalmente giornali e lettori e fas assottigliare sempre più il senso della differenza tra pubblicità e informazion...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più