La professione è in crisi e l'OdG toscano organizza un corso di "autoimprenditoria giornalistica". Ma lo sdoppiamento non genera il rischio di un conflitto di interessi incompatibile col nostro mestiere? (altro…)...
Se facessi pagare a costo di colf in nero il tempo perso dietro alle questue di chi pensa che giornalisti e giornali siano bacheche su cui affiggere e perciò diffondere le baggianate della gente, guadagnerei il triplo. Anzi, ora che ci penso è un’ide...
Spesso testate e editori si rifiutano a priori di dedicare reportage a destinazioni turistiche ritenute politicamente "inopportune". Ma è un buon servizio all'informazione? E i giornalisti che hanno da dire? (altro…)...
Senza che da parte mia ci fosse stato alcun sollecito né interessamento, vengo più volte invitato dall'ufficio pr di un ristorante assai fuori mano. Ringrazio rispondendo che, senza impegno, se mi capiterà di passare da quelle parti, mi farò vivo.
L...
L'omologazione tra informazione professionale e non ha condotto anche a quella tra categorie e relativi comportamenti: giornalisti e -er agiscono, e non a caso vengono percepiti, allo stesso modo. Insomma è finita pure l'era del todos caballeros. (a...
Alta Fedeltà sta per compiere 10 anni, passati nel proverbiale battibaleno e transitando attraverso migliaia di articoli, cronache, commenti, viaggi, assaggi, riflessioni, spigolature professionali e non.
Eppure, dopo quasi centoventi mesi, ci sono ...
La stampa di settore è ormai nel caos è totale. Di qua giornalisti, blogger, influencer e altri -er che impazzano, di là produttori che per timidezza, opportunismo o prudenza li coltivano tutti, un po' ipocritamente. Così gli IGP hanno deciso di coin...
Anche agli "Stati Generali dell'Informazione Turistica e Agroalimentare" di Milano mi si dice che devo cambiare mestiere e diventare, in pratica, comunicatore pubblicitario. Invece preferirei restare "difensore della decenza". (altro…)...
C'era una volta il blog, cioè una sorta di diario personale on line presto trasformatosi, vista la viralità che consentiva, anche (sottolineo anche) in un efficace strumento di marketing e, pertanto, in fonte di guadagno. Evoluzione forse non romanti...
Ovvero geremiade giornalistica: sto meditando il divorzio dalla mia professione, perchè mi sono stufato di essere carne e di essere scambiato, mescolato, abbinato col pesce o viceversa.
Il dubbio è infatti, come si usa dire, amletico: quanto bisogna...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più