di ANDREA PETRINI
Simona Natale e Gianfranco Fino stanno dando tanto alla viticoltura della Puglia. Da bravi visionari, nonostante la crisi pandemica non smettono di investire nei loro sogni! (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
Dopo produttori, consorzi, enotecari, ristoratori, distributori e comunicatori, parla chi si occupa di cultura del vino: ecco Francesco Iacono, direttore dell'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino. (altro…)...
Data la sospensione generale da contingenza sanitaria e istituzionale, meglio non fare commenti su un mestiere che potrebbe implodere da un momento all'altro. Bisogna invece interrogarsi su come rifondarlo, anzichè restaurarlo. Cominceremo presto. (...
di CARLO MACCHI
Intervista a Filippo Antonelli, produttore di Sagrantino, presidente del Consorzio Montefalco e titolare del Castello di Torre in Pietra, attivo soprattutto sul mercato romano, uno dei più danneggiati dalla pandemia. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
Saverio e Fabiana Basagni di Monterotondo, in Chianti Classico, hanno una piccola azienda vinicola biologica. Dopo un paio di indennizzi anticovid da 300 euro, aiuti statali zero. "Facciamo tutti da soli e ci attacchiamo alla spe...
di ANDREA PETRINI
In una lunga intervista Chiara Soldati de La Scolca, azienda piemontese che ha appena festeggiato le 100 vendemmie, dice la sua sul Covid, il post Covid, Brexit, Biden e il post Trump. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
Stavolta, invece della classica intervista, spazio al toccante racconto di Paola Bertinotti, figlia del grande Piero del ristorante Pinocchio a Borgomanero, pietra miliare della cucina piemontese. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Per Cataldo Calabretta, vignaiolo di Cirò Marina e neodelegato della FIVI Calabria, la crisi da pandemia si affronta con niente sprechi, poche lagne e tanto "smarketing". Lo storytelling, insomma, non serve. (altro…)...
Nonostante la crisi, il covid, zero ristori e totale buio sul futuro, per il 2021 lo Stato pretende dai freelance un "acconto" dell'88% (otto-otto) sull'iva dichiarata nell'ultimo trimestre del 2019. E' accettabile? (altro…)...
di LUCIANO PIGNATARO
Daniela e Antonio De Gruttola di Cantina Giardino sono stati tra i precursori in Campania, e tra i primi in Italia, a imboccare la via dei vini naturali. "La crisi non ci ha toccati, anzi ci ha fatto crescere", dicono.
&n...