Se davvero, come sembra, andrà in porto l’agognata legge a tutela della giusta remunerazione del lavoro giornalistico, i liberi professionisti avranno la seconda, indispensabile gamba per camminare da soli. Non è tutto, ma è qualcosa. (altro&hel...
Il prossimo 31 luglio, alle 14, è in programma al Senato un incontro tra giornalisti e parlamentari. Sul tappeto, la battuta d'arresto del dl sull'equo compenso, la riforma del lavoro che discrimina i giornalisti "autonomi" e la mancata "autorifo...
Che il ministro Fornero ci sia o ci faccia, è irrilevante: il progetto di elevare dal 27 al 33% il prelievo previdenziale a carico dei titolari di partita iva della "gestione separata Inps" è folle. E rivela un pregiudizio tanto cieco quanto peri...
E' di scena mercoledì 25 il "Meeting dei Movimenti dei giornalisti precari italiani", dove (da freelance) a sorpresa sono stato invitato ad intervenire, sei mesi dopo la "Carta di Firenze". Ciò, per motivi oscuri, ha creato qualche polemica. Ma i...
Giorni fa, in un seguitissimo post (qui), avevamo amaramente commentato le dimissioni di una collega dalla Consulta Freelance di Stampa Romana e dalla Commissione Lavoro Autonomo della Federazione. Ora, con una lettera aperta, la protagonista spi...
L'irrimediabile spaccatura provocata nella categoria dall'incapacità del sindacato di far proprie per tempo le istanze di coloro che ormai da anni rappresentano la stragrande maggioranza dei giornalisti, cioè gli autonomi, è ormai tanto evidente ...
La cosa che tutti, e non solo i diretti interessati, faticano a capire è che l'emergenza creata dalla minacciata "abolizione" della categoria è anche, anzi è soprattutto, un'imperdibile occasione per adeguare finalmente alla realtà il profilo del...
Dal 18 al 20 gennaio si riunirà nuovamente il Consiglio Nazionale dell'Odg per tentare di trovare una soluzione alla spinosa questione. Speranze? Quasi zero. Perchè c'è chi, invece di accontentarsi di ciò che finora ha avuto, pretenderebbe di ave...
Se non succede qualcosa, il 12 agosto 2012 diremo addio all’elenco dei pubblicisti o, meglio (tanto il risultato non cambia), alla distinzione tra giornalisti professionisti e giornalisti pubblicisti. Ecco una radiografia dei vari stati d'animo.
...
Nell'imbarazzato silenzio del convitato di pietra, l'FNSI, e di quello di legno, l'OdG, la soppressione dei pubblicisti sta diventando una realtà. Le ipotesi sui rimedi e le alternative fioccano. Mentre tanti professionisti di fatto rischiano di ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più