Dopo la "Carta di Firenze", over 65 all'offensiva: no ai "carabinieri in redazione" e alla delazione come forma estrema di etica professionale. Gli altri: avete una ricca pensione ma difendete solo i vostri privilegi, mentre gli altri affogano. U...
Colpo di scena al Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti: nonostante il fuoco di sbarramento, passa il documento che sancisce l'obbligo di solidarietà tra colleghi, il rispetto della congruità dei compensi e sanzioni disciplinari a caric...
Cade oggi "Stand up for Journalism", l'iniziativa della Federazione europea dei giornalisti dedicata quest’anno a precari e freelance. Una categoria in caduta libera e forse irreversibile. Lo dimostrano i dati aggiornati dell'indagine svolta nel ...
Mentre i giornalisti non contrattualizzati si illudono che il Parlamento li salvi per legge da morte sicura, gli onorevoli dimenticano il pulpito su cui si trovano e non mancano di concedersi commenti di involontario umorismo...
Allontanarsi d...
Gli scricchiolii del sistema sono sempre più sinistri, ma invece di mettere robusti puntelli o avviare profondi consolidamenti, l'establishment non sembra capace di fare altro che convegni. E noi guardiamo con preoccupazione al soffitto che oscil...
Arrivano a cascata le considerazioni innescate dalla riunione fiorentina di sette giorni fa, inclusa la naturale tendenza alla "normalizzazione" di un clima che, su tanti temi, era parso piuttosto agitato. Grasso che cola per chi, dietro alle teo...
Dopo l'alluvione di commenti a caldo, alcune riflessioni (mie e altrui) sul senso dell'operazione e soprattutto sui punti che la convention fiorentina ha non solo lasciato aperti, ma ha allargato. Trasformando le screpolature in ulcere.
La k...
Domande raccolte tra la gente e risposte cercate dietro le quinte de "La Carta di Firenze". Della serie: "a fare peccato qualche volta ci si azzecca"? Giudicate voi...NB: questo è un post aperto ai contributi di tutti, chi ha perle da aggiungere,...
Soundtrack: "Times they are a-changing" (Bob Dylan)
Ieri all'Odeon c'erano pure degli assenti eccellenti: i contrattualizzati. Ne avrò contati meno di una decina. Ma molto attenti, perchè qualcuno comincia a capire che la marea crescente prest...
Si è conclusa oggi nel capoluogo toscano "Giornalisti e giornalismi", la kermesse dedicata agli "altri" della professione. I risultati? In chiaroscuro. E sui quali già ci si accapiglia a colpi di equivoci, dietrologie, formalismi, sospetti e perf...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più