L'irrimediabile spaccatura provocata nella categoria dall'incapacità del sindacato di far proprie per tempo le istanze di coloro che ormai da anni rappresentano la stragrande maggioranza dei giornalisti, cioè gli autonomi, è ormai tanto evidente ...
E’ scontro tra i giovani giornalisti e i pensionati, dopo che la Cassazione ha dichiarato legittimo cumulare il vitalizio Inpgi e il reddito da lavoro. Ma è vera concorrenza sleale o solo l'effetto distorto di una patologia del sistema?
Subito...
Dopo mesi di pace finta e di dispetti veri, culminati con "emendamenti" a scoppio ritardato sulla Carta di Firenze proposti dal sindacato e respinti dall'Ordine, esplode la guerra tra le due istituzioni: dove la prima, assenteista, non tollera le...
In corso il Consiglio Nazionale, impegnato a discutere le linee dell'"autoriforma" imposta dall'Ue e dal Governo. In sintesi: esame e preparazione universitaria per tutti i nuovi giornalisti, poi chiamati a scegliere se diventare professionisti e...
La cosa che tutti, e non solo i diretti interessati, faticano a capire è che l'emergenza creata dalla minacciata "abolizione" della categoria è anche, anzi è soprattutto, un'imperdibile occasione per adeguare finalmente alla realtà il profilo del...
In uno "sfogo notturno" (qui) il collega Antonello Antonelli fa una riflessione sulla riforma dell'Odg e sul problema dell'accesso all'Ordine, che a suo giudizio rappresenta (giustamente) il punto focale della questione. Questa è la mia risposta....
Se non succede qualcosa, il 12 agosto 2012 diremo addio all’elenco dei pubblicisti o, meglio (tanto il risultato non cambia), alla distinzione tra giornalisti professionisti e giornalisti pubblicisti. Ecco una radiografia dei vari stati d'animo.
...
Nell'imbarazzato silenzio del convitato di pietra, l'FNSI, e di quello di legno, l'OdG, la soppressione dei pubblicisti sta diventando una realtà. Le ipotesi sui rimedi e le alternative fioccano. Mentre tanti professionisti di fatto rischiano di ...
Con veroniche dialettiche che neanche Maradona, a colpi di "emendamenti" il sindacato formalmente approva e sostanzialmente affossa il documento deontologico acclamato due mesi fa (e riapprovato dall'OdG l'8 novembre) anche grazie al determinante...
Sono (siamo!) troppo vecchi per essere considerati giovani e avere le loro aspettative e prospettive di lavoro. Sono (siamo!) troppo giovani per tirare i remi in barca e cominciare a pensare alla pensione (quale, poi?). I giornalisti cinquantenni...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più