Travolto da un afflato di originalità, vi dirò: domenica 26 maggio, votatemi. E come dissero in sardo le Kessler a Canzonissima '69: "Vutute, vutute, vutute". Per me e i miei compari, ovviamente. Il perchè leggetelo qui e sotto. (altro…)...
Primo miracolo: sono, con i compagni di avventura (qui), al ballottaggio. Ma in Toscana, il 26 prossimo, di miracoli ce ne vorrebbe un altro, più improbabile. Resta lo squallore di un sistema in cui i voti si vendono e si comprano a sacchetti, co...
Sono candidato e domani (10-18) si vota per l'Ordine. Dovrei sentire l'adrenalina, sento al massimo la noia. Non per gli slogan, ma per i mezzucci. Ad esempio i santini elettorali dei colleghi che arrivano per posta certificata, come una raccoman...
Avevo giurato di no, per le logiche partitiche di un'elezione individuale. Mi hanno convinto, ma resto "un indipendente tra i non allineati" (qui). Programma (qui): profilo freelance, assicurazione, accesso alla professione, stop al giornalistifi...
Oddio, lezioni non proprio. Diciamo pro memoria. Importanti, però. Perchè se si vuol fare il libero professionista i conti bisogna saperli fare. Mentre invece il 90% dei freelance italiani o sedicenti tali proprio non ne è capace. E i risultati s...
Il bando della Regione, scadente il 31/5, è il primo nel suo genere in Italia, ma contiene una serie di limitazioni (frutto di scadenze, vincoli Ue e compromessi sindacali) che ne riducono molto l'accessibilità. (altro…)...
57, per la precisione: tanti hanno sottoscritto (qui) la rilevazione lanciata il 1 febbraio. E' un dato che fa pensare. E suscita parecchie domande. La prima: quanti si nascondono? La seconda: perchè? La terza: perchè molti simulano? La quarta: c...
Da uno scambio casuale su FB tra Gianni De Felice e Enzo Iacopino, un illuminante spaccato - dalla voce di chi c'era - sulle scellerate scelte che negli anni '90 gettarono il seme dell'odierna catastrofe professionale e dell'insopportabile, conse...
Mentre tutto è ancora nelle mani della commissione multilaterale, la Regione Toscana lancia un bando per l'editoria on line in cui, sebbene molto indirettamente, il rispetto della l.222/2012 diventa elemento di preferenza. Credo sia il primo caso...
Come sempre succede, qualcuno si è svegliato o è stato informato tardi. Oppure sono io che avevo troppo confidato nella diffusione "virale" della notizia. Fattostà che mi stanno chiedendo di riaprire i termini per la sottoscrizione. Anche se... ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più