Con una veronica degna di una fisarmonica l'altroieri il ministro Fornero ha sbertucciato le decisioni della Camera e affossato il progetto di legge sull'equo compenso per i giornalisti. Allora non ho resistito. E ora spero che Giuseppe Giusti mi...
Il prossimo 31 luglio, alle 14, è in programma al Senato un incontro tra giornalisti e parlamentari. Sul tappeto, la battuta d'arresto del dl sull'equo compenso, la riforma del lavoro che discrimina i giornalisti "autonomi" e la mancata "autorifo...
Si è tenuta ieri la prima riunione della "commissione contratto" dell'Fnsi, con cui si apre la stagione del rinnovo contrattuale dei giornalisti. Parolina dal valore misteriosamente taumaturgico, capace di resuscitare perfino le speranze sepolte ...
Il panel sul precariato giornalistico nel web appena tenutosi al Dig.it fiorentino è stato di una noia mortale. Colpa di argomenti scoraggianti e della stupefacente pertinacia, da parte di molti, di non voler guardare in faccia la realtà. (altro...
Gli autonomi si appoggiano a un sistema che, in teoria, avrebbe quattro pilastri. Solo uno dei quali però, quello deontologico, esistente e quindi (relativamente) affidabile. Il resto per ora è fuffa. Morale: si va facilmente a gambe all'aria, co...
Non critico l'Fnsi, il sindacato dei giornalisti, e la Commissione Lavoro Autonomo per motivi preconcetti o rancori personali, ma perchè la Commissione è un organo di facciata, senza poteri, e l'Fnsi è cronicamente disinteressata alla tutela dei giornalisti liberi professionisti, quindi non li rappresenta.
...li spenderei davvero per abitare fuori sede e fare la fame cercando un lavoro che non c'è? Non sarebbe più saggio stare a casa coi soldi che oggi i miei mi passano per sopravvivere altrove? Riflessioni agrodolci a margine di una telefonata est...
Convocato un po' a sorpresa, dal 28 al 30 giugno, un workshop dedicato al giornalismo freelance in Italia. Sembra il seguito naturale dell'assise fiorentina dell'ottobre scorso. A riprova che l'ambiente è in fermento. Tra speranza e baratro, però...
Che il ministro Fornero ci sia o ci faccia, è irrilevante: il progetto di elevare dal 27 al 33% il prelievo previdenziale a carico dei titolari di partita iva della "gestione separata Inps" è folle. E rivela un pregiudizio tanto cieco quanto peri...
Per i pochi (credo, ormai) che ancora non lo avessero già visto in rete o che non si convincono che il dibattito di mercoledì 25/4 al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia è stato un vivace, interessante, ancorchè pacato successo, ec...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più