Domani alle 11.40 al Dig.it, il Festival del giornalismo digitale di Prato (partecipare al quale dà crediti validi per l'OdG), l'Associazione stampa enogastroalimentare toscana (Aset) organizza sul tema un workshop con me, Aldo Fiordelli e Andrea...
La Confagricoltura definisce il Pit l'"attacco terroristico di un pensiero sociopolitico" e chiede un drastico "pit stop". I consorzi vinicoli rincarano: è anacronistico e sbagliato. Sul piano per il paesaggio si profila battaglia, anche legale. ...
Ciò che si temeva, è accaduto: la questione, approdata in modo parziale sulla grande stampa, sta provocando titoli ad effetto ed equivoci tragicomici. Che non giovano a nessuno e ostacolano la soluzione del problema politico globale. (altro&hell...
I commenti sul piano adottato dalla Toscana hanno preso una piega bellicosa. Ma anche inquietante: pare che il "libretto rosso" sul paesaggio riguardi le vigne e basta. Invece c'è in ballo tutta l'agricoltura. E il troppo vincolismo potrebbe stra...
Sarà presentato domani 26/6 alle 17.30, all'Accademia dei Georgofili di Firenze, il primo censimento mai realizzato sulla schiacciata toscana, la tipica focaccia con l'olio. Lo hanno organizzato l'Aset e l'Accademia della Crusca. (altro…)...
Se condannano un giornalista per le sue opinioni, sono i colleghi che devono insorgere e non chi, coi suoi scritti, egli aveva difeso. Altrimenti lo si rende "parte", vanificandone la terzietà. Note a margine di un caso arcinoto, dopo il j'accuse...
Inaugurando l'anteprima del Nobile di Montepulciano, Aset e IGP hanno assegnato al piemontese Gianluca Colombo il premio "Giulio Gambelli" 2014 per il giovane enologo più gambelliano dell'anno e a Tommaso Farina il "Kyle Phillips" per il gi...
E' Fabrizio, enologo astigiano trentaduenne, il vincitore della prima edizione del premio dedicato alla memoria e "all'idea di vino" di Giulio, il grande maestro (ma non enologo...) toscano del vino, su iniziativa di Aset e Igp. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI.
Si è riunita domenica la commissione per la scelta dell'enologo under 35 dell'anno secondo Aset e Igp. Ma oltre che sul vino, il cronista si è concentrato sulle sputacchiere. E meno male che, dopo, il cacciucco gliele ha fat...
19 enologi (e 74 vini) passati al microscopio ieri per individuare il più "gambelliano" e attribuirgli il premio dedicato al compianto maestro. Chi sarà? Per saperlo bisogna aspettare l'anteprima del Chianti Classico. (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più