Sul Corriere aveva accusato chi, vent'anni fa, gli aveva venduto la tenuta Il Palagio di averlo truffato dicendo che il Barolo servitogli fosse vino prodotto in azienda. Il figlio dell'ex proprietario gli ha risposto pubblicamente per le rime. Ora lu...
Ci ha lasciato, a 86 anni, l'"inventore" dell'ospitalità rurale in Italia. Cominciò a parlare di vacanze in campagna nel '65, quando a nessuno sarebbe mai venuto in mente di passare le ferie in fattoria. E' stato un pioniere e un gentiluomo, ci m...
Si dice che la nuova tassa ucciderà l'agricoltura, ma non è vero. Ucciderà invece ciò di cui l'agricoltura si nutre, cioè il mondo agricolo. In cui l'umanità prevale ancora sulla fiscocrazia e sulla dittatura finanziaria. Ma questo non piace nè a...
Di cifre fantasiose - ora per eccesso e ora per difetto, con netta prevalenza per il primo - attorno all'agriturismo ne circolano da almeno vent'anni. Quanto è bastato per attirare sul settore investimenti sbagliati e un'idea di facile bengodi. O...
Sul settimanale on line "Teatro Naturale" è di scena l'ennesima polemica che oppone stavolta il presidente di Agriturist, Vittoria Brancaccio, e il delegato Fai di Verbano-Cusio-Ossola, Daniele Bordoni, su un tema ormai logoro: qual è, se esiste, il ...