hodoiporìa

Percorsi (anche trasversali e a volte perfino a ritroso) raccontati da un viaggiatore di mestiere. Per scoprire se davvero la parte più bella del viaggio è il percorso che ti porta a destinazione. O quello che la circonda.

Nel cuore delle Crete Senesi è l’ora di “Fildiluna”, lo spettacolo-evento gratuito coagulato intorno ai monoliti del Site Transitoire di Jean Paul Philippe. Tirannia del paesaggio e suggestioni di argilla.

Venerdì 9 luglio, al tramonto, sulla collina che ospita l'installazione del maestro francese, lo show gratuito con Chloé Moura e Mathieu Hibon: musica dal vivo di Furio Di Castri, testi di Antonio Prete, costumi di Denise Bourillon, regia di Bori...

Le parole di Fosco Maraini (1912-2004), il grande l’etnologo fiorentino che con gli sci scendeva dai pendii del Karakorum. Ma anche da Piazzale Michelangelo a San Niccolò. E ci andava in autobus.

Ieri ricorreva il sesto anniversario della sua scomparsa: oltre che insigne studioso fu alpinista, fotografo, viaggiatore, esploratore, osservatore acutissimo, commentatore scanzonato e poeta. Ho avuto la fortuna di conoscerlo e di esserne amico....