di URANO CUPISTI
Diciassettenne, sbarcai dal cargo e, ritenuto dai sanitari non pericoloso per il bestiame locale, potei visitare all'avventura l'arcipelago, allora quasi del tutto rurale. Ripartii con molti ricordi e un bastimento di lana e di pell...
di LUCIANO PIGNATARO
Intervista a Giulio Somma, direttore del Corriere Vinicolo, la storica testata "cartacea" che ha da poco compiuto il giro di boa dei 18 lustri.Del primo sono amico da quando avevamo i calzoni giornalisticamente corti e del secon...
Ora che è finito da qualche giorno e che ci si è ripresi da stress e tensione, si tira un respiro di sollievo e si tende a dire che il Vinitaly è, nel bene e nel male, sempre uguale a se stesso.
Mica vero, invece.
Dietro una spessa crosta di ap...
Alta Fedeltà sta per compiere 10 anni, passati nel proverbiale battibaleno e transitando attraverso migliaia di articoli, cronache, commenti, viaggi, assaggi, riflessioni, spigolature professionali e non.
Eppure, dopo quasi centoventi mesi, ci sono ...
di LUCIANO PIGNATARO
Cosa bere su un piatto così semplice e complesso? Niente abbinamenti fighetti una portata popolare esige un vino altrettanto pop. Dunque bianchi non troppo beverini, un buon rosato o qualche rosso fresco. (altro…)...
di CARLO MACCHI
A Beaune, dal 1859, il seicentenario Hospices de Beaune si autofinanzia vendendo all'asta il vino prodotto dai suoi 60 ettari di vigneti, l’85% dei quali composto da Premiers e Grand Crus. Ricavato: quasi 14 milioni di euro. (altro&...
Se Sangiovese Purosangue, la manifestazione senese organizzata dall'Enoclub di Davide Bonucci e dedicata al vitigno toscano per antonomasia, approda in Piazza del Campo a Siena, anzi proprio nelle viscere del Palazzo Pubblico, praticamente sotto la T...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più