Scadono il 30/11 i termini per le (auto)candidature al concorso per l'enologo under 40 più vicino all'idea di vino del maestro del Sangiovese. Promosso da Aset e Igp, il premio sarà consegnato durante le anteprime 2022 del Nobile di Montepulciano. (...
In consegna venerdì 21 maggio a Firenze, nell'ambito dell'anteprima Chianti Classico Collection-Connection, il premio dedicato dal ASET e IGP al maestro del Sangiovese e destinato all'enologo under 40 meglio capace di emularlo. (altro…)...
di CARLO MACCHI
Una degustazione (forse) irripetibile, da Villarosa 1969 a Soldera Riserva 1999: 20 bottiglie raccolte grazie a un'idea di Gianni Fabrizio e alla disponibilità di Martino Manetti. Vendendole, ci si poteva comprare un'utilitaria. Ma l...
In questo preciso momento, a Firenze, Carlo Macchi sta presentando la riedizione, riveduta e corretta, della sua biografia di uno dei più grandi enologi toscani della storia. Siccome non sono lì e chi mi legge, ovviamente, non c'è nemmeno lui, ne par...
E' Fabrizio, enologo astigiano trentaduenne, il vincitore della prima edizione del premio dedicato alla memoria e "all'idea di vino" di Giulio, il grande maestro (ma non enologo...) toscano del vino, su iniziativa di Aset e Igp. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI.
Si è riunita domenica la commissione per la scelta dell'enologo under 35 dell'anno secondo Aset e Igp. Ma oltre che sul vino, il cronista si è concentrato sulle sputacchiere. E meno male che, dopo, il cacciucco gliele ha fat...
di CARLO MACCHI.
Viene presentato oggi a Firenze, durante la conferenza stampa sulle anteprime toscane, la prima edizione del premio per il miglior enologo under 35 dell'anno, dedicato alla memoria dell'indimenticabile Giulio. Un'iniziativa prom...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più