Succede anche questo: ti invitano a un convegno, ti presenti come giornalista e allora ti dicono che è meglio concordare tutto dopo l'evento, cronaca e dichiarazioni, direttamente con i relatori. No comment. (altro…)...
Mi lamentavo (qui) quando si pensava che i giornali fossero teche per affissioni e si ricevevano comunicati "con cortese richiesta di pubblicazione". Ma oggi che ti chiedono perfino di fare da diffusore molesto di news conto terzi, che si dovrebb...
Con un misto di miopia e di opportunismo, la categoria dei giornalisti si infiamma denunciando l'attentato a un diritto che, nella mente degli attentatori, è un non senso. E che non era il loro obbiettivo. Basta cantarsela, suonarsela e piangerse...
C'era una volta la rivalità tra il critico e il cronista. C'era la stroncatura, divenuta quasi un genere letterario. Oggi ci sono direttori meno colti, recensioni da 700 battute e articolesse da 16mila. Sospese tra equivoci e minacce di querela....
Chiamatele mani avanti, o coda di paglia: ma è la prima volta che sento di un avvocato che, anzichè minacciare querele per la pubblicazione di una notizia sgradita, lancia una minaccia preventiva. Insomma: se pubblicassi, ti faccio causa. Brutti ...
Se condannano un giornalista per le sue opinioni, sono i colleghi che devono insorgere e non chi, coi suoi scritti, egli aveva difeso. Altrimenti lo si rende "parte", vanificandone la terzietà. Note a margine di un caso arcinoto, dopo il j'accuse...
La norma per la quale (chissà) ingabbieranno Sallusti non è ingiusta: è male applicata. Ed è il frutto di strabismi e di disuguaglianze. Se invece ci fossero norme certe e chiare, ma soprattutto valide per tutti e insegnate a tutti, contro chi sc...
In occasione della premiazione del concorso giornalistico dedicato a Roberto Romaldo, l'essenza della professione e dei suoi punti nodali: l'informazione come strumento di conoscenza e la ricerca della verità come punto di equilibrio tra sè e i f...
L'Ordine dei Giornalisti lancia l'allarme sui possibili condizionamenti dei redattori soggetti a minaccia di licenziamento. Ma finge di non vedere la pletora di sottopagati fuori dalle redazioni che, versando in costante stato di necessità e rapp...
Nonostante fosse solare a chiunque non avesse il paraocchi - e con buona pace delle irriducibili vestali del web - dagli Usa arriva una sentenza che pone una pietra tombale sulla falsa questione dell'informazione via internet: il blogger è giorna...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più