Si doveva parlare di Etiopia, ma si è passati a parlare di viaggi. Soprattutto di chi non li fa. E che una volta si faceva pagare per scrivere le sue fantasie, mentre adesso lo fa pure gratis. Saecli incommoda... (altro…)...
E' sottile e impalpabile il confine che separa il cosiddetto travel writer dallo scrittore di viaggio. Due categorie che tanto affascinano quanto, spesso, rischiano di trasformarsi nel puro frutto di una suggestione. Sulla scorta di un interrogat...
Anticipo qui una traccia del mio intervento al convegno di oggi pomeriggio (ore 19.00, Via San Micheletto, 3: programma qui) alla Fondazione Cassa Risparmio di Lucca su "Valori e Identità nell’esperienza di viaggio: diverse sono le percezioni indiv...
Martedì 12 ottobre alle 19, nel Salone della Fondazione della Cassa di Risparmio (Via San Micheletto 3, Lucca), l'associazione ToscanaIN promuove una riflessione sul tema "Quale autenticità? - Valori e Identità nell’esperienza di viaggio", con un...
Di grande formato (24x34), autoprodotto per essere più aderente al taglio trasversale voluto dall'autore, il volume ha il ritmo di un canto tribale e lo slancio di un amore incondizionato. L'intero ricavato della sua vendita andrà all'onlus bolog...
Anna Tozzi Di Marco è un'antropologa per per dieci anni, da sola, ha vissuto nella "Città dei Morti", lo sconfinato quartiere/cimitero cairota che, tra le tombe e nelle tombe, ospita un milione di persone. Quest'avventura straordinaria è raccontata n...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più