A dieci anni dall'evento che dette vita alla Carta di Firenze e all'emersione del giornalismo autonomo come fenomeno professionale, si vota (anche on line) per l'OdG. Un appello ai candidati a esprimersi su quei temi, che certo non hanno perso d'attu...
Data la sospensione generale da contingenza sanitaria e istituzionale, meglio non fare commenti su un mestiere che potrebbe implodere da un momento all'altro. Bisogna invece interrogarsi su come rifondarlo, anzichè restaurarlo. Cominceremo presto. (...
Freelance (veri) di tutta Italia, unitevi: il colpo di grazia del Covid ha decimato la categoria a tal punto da far nascere i presupposti per aggregazioni trasversali basate solo sulla specificità professionale. (altro…)...
Pubblicato ieri in G.U. il decreto che assicura ai giornalisti iscritti all'Inpgi2 il bonus di 1.000€ di maggio. La cosa drammatica non è che i soldi (pari a 18€/gg) arrivino con due mesi di ritardo, ma che l'obolo sia più alto del guadagno medio di ...
Nessun domani per i giornalisti autonomi. Senza reddito, sindacato e una reale copertura pensionistica, anche il futuro è segnato. Crisi sociale imminente? Forse. Ma la pandemia non c'entra: il male viene da molto più lontano. (altro…)...
Con la fine del lockdown si prospetta anche la fine del bonus da 600 euro mensili (2/3 dei quali ancora da erogare) a favore dei giornalisti autonomi. Col paradosso che, per la grande maggioranza, era meglio se il Covid-19 rimaneva... (altro…...
L'ente annuncia che il bonus è stato riconosciuto a 8.154 iscritti su oltre 9mila richiedenti. Erogazioni dal 10/4 (ma qualcuno ha già riscosso). Non si conoscono, nè si sa se si conosceranno, i nomi di beneficiati, esclusi e relative motivazioni. Ma...
Pensiero banale ma inevitabile.
Stanotte alle 00.00 si aprivano le cateratte per le richieste ai vari enti di previdenza dei bonus per i lavoratori autonomi.
Tanto per capire con chi abbiamo a che fare, mentre il decreto parlava di selezione in ord...
Mentre parte l'assalto dei giornalisti freelance ai 600 € governativi erogati dall'Inpgi2, nessuno ha pensato alle migliaia di "false partite iva" dei dipendenti camuffati da liberi professionisti. I quali riscuotono con regolarità parcelle-stipendio...
Firmato dal ministro Catalfo il decreto che consente ai giornalisti libero professionisti che nel primo trimestre del 2020 possano dimostrare di aver avuto un calo di attività di almeno il 33%, di chiedere alla propria cassa di previdenza il contribu...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più