Ieri, alla Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio, cinquanta aspiranti colleghi hanno esaurito tutti i posti disponibili al “seminario di orientamento” sulla professione. Di qua dal tavolo, a spiegare il mestiere, un pugno di giornalisti. Giovani...
Anticipo qui una traccia del mio intervento al convegno di oggi pomeriggio (ore 19.00, Via San Micheletto, 3: programma qui) alla Fondazione Cassa Risparmio di Lucca su "Valori e Identità nell’esperienza di viaggio: diverse sono le percezioni indiv...
In un vecchio post che ha ottenuto grande successo (qui) teorizzavo come "solo una sana e consapevole decrescita salva il freelance dallo stress e dalla crisi economica". Bene, è il momento dei primi bilanci "veri". Che, sorpresa!, confermano la bo...
Non so se compiacermi del (facile) vaticinio che avevo azzardato su questo blog tempo fa: tra un po' - con la crisi della professione e la conseguente fuga dal giornalismo attivo - arriveremo al paradosso di avere più pr che giornalisti. Come negli...
In molte occasioni, informali e non, mi sono accorto che i giovani colleghi, o aspiranti tali, accolgono con parecchia insofferenza il tendenziale (e ahinoi realistico) pessimismo con cui noi più vecchi descriviamo le prospettive del nostro mestier...
Illuminante "esplorazione" del Lsdi nella "giungla" dei servizi editoriali on line. Un mondo dove il termine "giornalista" viene furbescamente sostituito con "articolista" e dove si ragiona di "articoli" (virgolette d'obbligo) compensati 0,50 euro ...
Quindi perchè dovrei scioperare? Hanno ragione la Federazione Autonoma della Stampa Italiana (Fasi), Feltri e Sansonetti: questa è una protesta inopportuna, improvvida, contraddittoria, ideologica e eterodiretta. Pilotata oltretutto da chi, al mome...
C'è chi teme che la stampa tradizionale, nata per informare, verrà spazzata via da un sistema commerciale di notizie-gossip redatte, da legioni di amanuensi a basso costo, "on demand" in base alla selezione di un algoritmo che scandaglia i "gener...
Qualche collega ha interpretato il mio ironico appello alla "decrescita" anche in campo professionale (vedi qui) come l'adesione a bislacche teorie new age o una boutade tra l'ingenuo e lo scherzoso. Niente affatto: è una convinzione supportata invec...
Chi ricorda la pubblicità Tv di "Gioffreda, che la casa arreda"? Quella "negativa, all'americana, oh yeah"?
Ecco, quindi, 5 BUONE RAGIONI PER NON VOTARMI:
1) Non sono un habituè di poltrone e cariche: mai fatto parte di consigli, sinedri, c...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più