Secondo il Consiglio Nazionale dell'OdG chi, a seguito della revisione degli elenchi, dovrebbe essere cancellato perchè non esercita più la professione, può chiedere un "differimento". Senza restrizioni, ci mancherebbe: la cassa piange! E lo dico...
Tenetevi forte: "Contributo per l’accredito stampa € 200 da versare all’atto della prenotazione". Tanto si legge nell'invito alla premiazione di una nota guida vinicola. Insomma, dovrei pagare per lavorare. Oppure non è un appuntamento di lavoro...
Mi arriva un commento a proposito di formazione dei giornalisti. In sintesi, dice: "Per colpa di quest'obbligo, non pagherò più la quota dell'Ordine, che era motivo di prestigio anche se non faccio il giornalista. Contenti?". Risposta mia: conten...
L'1/1 entrano in vigore le nuove norme per la formazione giornalistica. Ma ha senso che debba "formarsi continuamente" chi appartiene a un Ordine in cui si entra senza dover dimostrare di sapere nulla, con docenti e discenti intercambiabili? (al...
Lo pubblicano l'Ordine dei Giornalisti e l'Assostampa della Toscana e sarà disponibile ad anno nuovo. Destinato a freelance, parasubordinati e aspiranti pubblicisti, sarà "uno strumento utile per affrontare tutte le varie questioni deontologiche,...
Una collega under trenta manda un commento al mio post di qualche settimana fa sull'equo compenso, a proposito dell'apparente scontro in corso tra nuove e vecchie generazioni di giornalisti. E ammette che, nei panni degli altri, le cose possono a...
Fallisce (ma va?) il tentativo della commissione dell'Odg di trovare una proposta unanime da sottoporre al Consiglio Nazionale e poi al Ministro. Morale: tutto resterà com'era (forse). Traduzione: abbiamo perso l'ultima corsa e ora siamo fritti. ...
Il Mattino perde la causa e vuole dalla collaboratrice 50mila euro per risarcire il diffamato, sebbene la diffamazione non sia stata frutto dell'articolo, ma del titolo e della mancata rettifica. Ne nasce un caso nazionale. Di cui nessuno, però, ...
La "formazione continua" (altro che Zoff, Burgnich, Facchetti...") è un business che ha infettato l'intera nostra società. Nel 99% dei casi serve a fingere di insegnare cose inutili a gente che fa finta di non saperle, ma è costretta a pagare cor...
Una cittadella arcigna assediata da un esercito variopinto. La mela della rappresentanza. Il re delle partite iva contro il regno delle tessere. I giovani eroi, i vecchi guerrieri, le spie e le concubine. I trucchi, le astuzie, le dialettiche. Le...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più