Giorni fa, in un seguitissimo post (qui), avevamo amaramente commentato le dimissioni di una collega dalla Consulta Freelance di Stampa Romana e dalla Commissione Lavoro Autonomo della Federazione. Ora, con una lettera aperta, la protagonista spi...
L'irrimediabile spaccatura provocata nella categoria dall'incapacità del sindacato di far proprie per tempo le istanze di coloro che ormai da anni rappresentano la stragrande maggioranza dei giornalisti, cioè gli autonomi, è ormai tanto evidente ...
Sono (siamo!) troppo vecchi per essere considerati giovani e avere le loro aspettative e prospettive di lavoro. Sono (siamo!) troppo giovani per tirare i remi in barca e cominciare a pensare alla pensione (quale, poi?). I giornalisti cinquantenni...
Si è conclusa a Firenze la prima giornata di "Giornalismo e giornalismi", la kermesse dedicata agli "altri" giornalisti, quelli non contrattualizzati. Senza assemblearismi, senza troppi piagnistei, con un confronto che non può che giovare anche a...
Da un po' nel mondo del giornalismo non si parla d'altro, come se l'unico problema della categoria fossero i contratti a termine. Ma quello che allarma è l'incapacità del sistema, e spesso dei diretti interessati, di capirne le ragioni profonde e...
Oggi l'incontro Siddi-Bonaiuti sul lavoro autonomo. Giorni fa, dopo nove mesi, l'audizione sulla proposta di legge per l’equità retributiva nel lavoro giornalistico e un decreto per i compensi minimi. Ci sarebbe da rallegrarsi. Se sapessero di co...
Stefano Fabbri, collega fiorentino dell'Ansa, era andato a Bergamo convinto che la nouvelle vague del superamento degli steccati e delle correnti, inaugurata all'Assostampa toscana, potesse fungere da nuovo modello di relazione all'interno del sin...
Per il congresso dell'Fnsi la Commissione Lavoro Autonomo ha preparato un documento sulla crisi di liberi professionisti e precari. Non manca nulla (situazione, rivendicazioni, priorità, appelli alla libertà e alla qualità dell'informazione), tra...
Ha fatto scalpore nell’ambiente giornalistico la notizia del “licenziamento” avvenuto alla vigilia di Natale, dopo vent’anni di onorato servizio, dell’addetta stampa del Maggio Musicale Fiorentino. Si scopre però che non si tratta di un licenziam...
E' buona l'idea di dotare chi ha avviato il percorso per diventare giornalista, ma non è ancora iscritto all'albo, di un'"abilitazione provvisoria" all'esercizio della professione, mettendo così il sistema nella condizione di scoprire chi opera com...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più