Nella terra dei mille campanili, il contestato e ideologicissimo Piano di Indirizzo Territoriale sul paesaggio è riuscito a mettere d'accordo anche viticoltori e consorzi storicamente rivali. Riuniti ora in un duro documento comune. (altro&helli...
La Confagricoltura definisce il Pit l'"attacco terroristico di un pensiero sociopolitico" e chiede un drastico "pit stop". I consorzi vinicoli rincarano: è anacronistico e sbagliato. Sul piano per il paesaggio si profila battaglia, anche legale. ...
Ciò che si temeva, è accaduto: la questione, approdata in modo parziale sulla grande stampa, sta provocando titoli ad effetto ed equivoci tragicomici. Che non giovano a nessuno e ostacolano la soluzione del problema politico globale. (altro&hell...
I commenti sul piano adottato dalla Toscana hanno preso una piega bellicosa. Ma anche inquietante: pare che il "libretto rosso" sul paesaggio riguardi le vigne e basta. Invece c'è in ballo tutta l'agricoltura. E il troppo vincolismo potrebbe stra...
Arrampicate dialettiche, assessori che litigano, agricoltori in subbuglio: ecco il risultato del provvedimento che, imponendo al territorio 365 nuovi vincoli paesaggistici, rischia di "ingessare" la campagna più famosa del mondo. (altro…)...
Potrebbe essere proprio il consorzio il nuovo sponsor della società senese, orfana di Mps e unica squadra di B ancora senza sponsorizzazione. E il Gallo Nero potrebbe essere il primo marchio vinicolo a sbarcare nel mondo del pallone professionist...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più