Nessuno è eterno, nemmeno un monumento del vino toscano e non solo come Lapo Mazzei, scomparso ieri a 94 anni nella sua tenuta di Fonterutoli, in quel Chianti Classico di cui è stato per una vita intera promotore, difensore e animatore.
Per quelli...
di STEFANO TESI
A Lucarelli, frazione di Radda in Chianti, Le Panzanelle mi ricordano certe trattorie dove da bambino mi portavano per i pranzi della domenica. Infatti le famiglie ci vanno ancora: cucina saporita e una cantina sorprendente, in cui t...
Conclusa la maratona enogiornalistica, ecco un primo bilancio logistico e organizzativo. La macchina va, gli interrogativi restano. Con un finale triste che non ci voleva. Domani la lista dei migliori assaggi. (altro…)...
di STEFANO TESI
"Life of Wine", la kermesse dedicata alle vecchie annate, diventa itinerante e approda al Konnubio di Firenze per la verticale di uno dei Chianti Classico "di riferimento". Foto di A. Ghedina. (altro…)...
All'assaggio di primavera (in calce i miei migliori), i Viticoltori di Radda hanno affiancato tre Sangiovese della California e un seminario sulle differenze tra il vitigno coltivato in Toscana e nel Golden State. I risultati? Interessanti. Ma mai co...
di STEFANO TESI
Dievole, oltre a un dop Chianti Classico, produce un ottimo blend da olive italiane. Sono ammattiti? Niente affatto. E qui si spiega perchè. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Inerpicatosi (in auto) tra le colline chiantigiane "attraverso paesaggi boschivi, quasi montani, che appartengono più a gnomi e fate", Andrea è approdato tra vigne che in certi periodi dell'anno "si confondono con il viola dei giag...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più