di CARLO MACCHI
E' un metodo classico, esiste solo da 10 anni e rappresenta appena il 5% del totale dell'Etna Doc, ma ha il potenziale di prodotti più blasonati. Vanno però messi a fuoco l'identità e il mercato di destinazione. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Assaggio dell'intera produzione di Barone Pizzini. “Ma non chiamatelo spumante”, implora il patron Silvano Brescianini. Non c'entra il marketing, la differenza è nel territorio. Anche lo Champagne prende il nome dall'area di orig...
di ANDREA PETRINI
Dal 2018 la Tenuta I Gelsi della famiglia Potito ha intrapreso un nuovo percorso enologico affiancando ai vini fermi da Aglianico e Malvasia anche una linea di spumanti. E noi abbiamo assaggiato quasi tutto. (altro…)...
Si doveva assaggiare l'Animante, bollicina-simbolo dell'azienda franciacortina, ma Silvano Brescianini ha divagato: ne è venuta fuori una lezione di imprenditoria consapevole finita in Erbamat e Carignano Nero... (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
Da quasi sessant'anni la Trattoria del Muliner, a Clusane d'Iseo, propone i piatti tipici di pesce lacustre. Tra cui un'ottima versione "impiattata" della classicissima tinca al forno con polenta. (altro…)...
di LUCIANO PIGNATARO
Metodo Classico, 80% Chardonnay e 20% Pinot Nero d'alta collina, fermentato in barrique, tre mesi sulle fecce e undici anni sui lieviti: così i Simoni di Lavis festeggiano 75 anni di storia aziendale.
Fra l'alluvi...
di ROBERTO GIULIANI
Nel 2010 cinque piemontesi e un valdostano si sono dati un disciplinare comune per produrre uno spumante metodo classico a base Nebbiolo. Anzi, a base di punte di grappolo di Nebbiolo, come intuito nel 2004 da Sergio Molino. Ecco...
di CARLO MACCHI
Intervista a Luca Ferraro, giovane vignaiolo (Bele Casel è la sua azienda) e produttore di Asolo Prosecco DOCG, da sempre impegnato in FIVI e molto attivo sui social. (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
A Mario Ghezzi - una vita nel vino fatto e venduto in Brianza - il virus ha fatto danni a 360°: horeca, agriturismo e gdo. S'è difeso coi picnic in vigna e, in attesa di tempi migliori, pianta vigneti e oliveti. (altro…)...