Tipo il Chianti in botti di castagno del Chianti? E, in generale, se si utilizzassero a 360° le risorse del territorio per dare valore aggiunto ai prodotti locali sarebbe una strategia praticabile? In ciò l'informazione che ruolo ha? Ne parlo oggi, c...
di CARLO MACCHI
Sarà la Vernaccia di San Gimignano a ospitare la degustazione di finale (17/1) e poi la premiazione (16/2, durante le anteprime) dell'edizione 2016 del premio per il miglior enologo under 35 dell'anno dedicato da noi IGP e da Aset al...
Alla varesina Barbara Giglioli la II edizione del "Kyle Phillips", il premio assegnato da Aset al giornalista enogastroagroalimentare under 35 più anticonformista dell'anno. La consegna a Boccaccesca di Certaldo, nel segno dell'understatement. (altr...
Due eventi a Firenze su specialità che l'immaginario collettivo relega in un contesto spesso stereotipato contribuiscono a dissipare un po' dell'alone cartolinesco. Con la stampa chiamata a fare la propria parte. (altro…)...
Fino al 20/9 è di scena ad Arezzo il "Festival dello streetfood" (qui), fenomeno di moda che si presta anche a speculazioni e a facili entusiasmi. Occhio però a non perdere di vista la realtà: di cosa concretamente stiamo parlando? (altro…)...
BREAKING NEWS: la corte d’appello di Trento dà ragione a Maurizio Gily nella causa intentatagli da Paolo Tessadri dell'Espresso per le critiche all'articolo-killer pubblicato alla vigilia del Vinitaly 2008. Ma vince il giornalista, non il vino (...
La Regione Toscana ha attribuito ieri il suo più ambito riconoscimento all'enologo piemontese, l'inventore del Sassicaia moderno. Sarebbe il caso di dare il prossimo a chi, senza essere enologo, ha "insegnato" il Sangiovese al mondo. Enologi comp...
Giusto un anno fa, il 21 ottobre, il nostro amico e collega Kyle Phillips ci lasciava per sempre. Non abbiamo mai smesso di ricordarlo, ovviamente. Ma una ricorrenza è sempre una ricorrenza. E allora ecco qualche pensiero personale di ognuno di n...
Nella terra dei mille campanili, il contestato e ideologicissimo Piano di Indirizzo Territoriale sul paesaggio è riuscito a mettere d'accordo anche viticoltori e consorzi storicamente rivali. Riuniti ora in un duro documento comune. (altro&helli...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più