Nel 2014 l'Aset (l'associazione della stampa enogastroagroalimentare toscana) ha lanciato, con Vetrina Toscana e Accademia della Crusca, il primo censimento mai realizzato della schiacciata all'olio, lo street food per eccellenza della Toscana.
I ri...
Al via il 3° premio Aset "Kyle Phillips" (qui), riservato agli under 35 che siano ritenuti (o si autoritengano) "non allineati" per stile, spirito, modo di fare informazione. La premiazione il 20/9 al Regency di Firenze. (Auto) candidature entro il 2...
In questo preciso momento, a Firenze, Carlo Macchi sta presentando la riedizione, riveduta e corretta, della sua biografia di uno dei più grandi enologi toscani della storia. Siccome non sono lì e chi mi legge, ovviamente, non c'è nemmeno lui, ne par...
Tipo il Chianti in botti di castagno del Chianti? E, in generale, se si utilizzassero a 360° le risorse del territorio per dare valore aggiunto ai prodotti locali sarebbe una strategia praticabile? In ciò l'informazione che ruolo ha? Ne parlo oggi, c...
di CARLO MACCHI
Sarà la Vernaccia di San Gimignano a ospitare la degustazione di finale (17/1) e poi la premiazione (16/2, durante le anteprime) dell'edizione 2016 del premio per il miglior enologo under 35 dell'anno dedicato da noi IGP e da Aset al...
Al congresso nazionale dei cuochi in corso a Firenze seconda (involontaria) manche del dibattito nato a ottobre al TTG di Rimini: ma i blogger che mestiere fanno? Dopo quelli dediti al turismo è toccato a quelli che si occupano di cibo. (altro&helli...
Alla varesina Barbara Giglioli la II edizione del "Kyle Phillips", il premio assegnato da Aset al giornalista enogastroagroalimentare under 35 più anticonformista dell'anno. La consegna a Boccaccesca di Certaldo, nel segno dell'understatement. (altr...
Due eventi a Firenze su specialità che l'immaginario collettivo relega in un contesto spesso stereotipato contribuiscono a dissipare un po' dell'alone cartolinesco. Con la stampa chiamata a fare la propria parte. (altro…)...
Fino al 20/9 è di scena ad Arezzo il "Festival dello streetfood" (qui), fenomeno di moda che si presta anche a speculazioni e a facili entusiasmi. Occhio però a non perdere di vista la realtà: di cosa concretamente stiamo parlando? (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più