Sempre ammesso (e i più ne dubitano) che passi il vaglio del Ministro, del Governo e del Parlamento, la bozza di riforma licenziata dall'OdG prevede anche cinque anni di "interregno" durante i quali, per diritto acquisito, chi è già pubblicista r...
Colpo di reni del Consiglio Nazionale dell'OdG: niente assicurazione obbligatoria (contro che, poi?) per gli iscritti. Ottima notizia. In compenso, alcuni ordini regionali diffondono "sintesi" obsolete della riforma, creando ulteriore confusione ...
Dopo mesi di pace finta e di dispetti veri, culminati con "emendamenti" a scoppio ritardato sulla Carta di Firenze proposti dal sindacato e respinti dall'Ordine, esplode la guerra tra le due istituzioni: dove la prima, assenteista, non tollera le...
In corso il Consiglio Nazionale, impegnato a discutere le linee dell'"autoriforma" imposta dall'Ue e dal Governo. In sintesi: esame e preparazione universitaria per tutti i nuovi giornalisti, poi chiamati a scegliere se diventare professionisti e...
Il presidente Jacopino anticipa a sorpresa le linee per la revisione delle norme sulla professione da illustrare questo pomeriggio alla riunione convocata, a sua volta a sorpresa, dal Ministro di Grazia e Giustizia. Esame per tutti e scelta, dopo...
La cosa che tutti, e non solo i diretti interessati, faticano a capire è che l'emergenza creata dalla minacciata "abolizione" della categoria è anche, anzi è soprattutto, un'imperdibile occasione per adeguare finalmente alla realtà il profilo del...
Chi si ricorda la vecchia pubblicità dei rapinatori asserragliati in banca e la polizia che ingaggia il superpoliziotto Usa per stanarli? Ecco: "stimolato" da un post di Antonello Antonelli sull'elenco dei pubblicisti arriva il collega Wolfgang A...
In uno "sfogo notturno" (qui) il collega Antonello Antonelli fa una riflessione sulla riforma dell'Odg e sul problema dell'accesso all'Ordine, che a suo giudizio rappresenta (giustamente) il punto focale della questione. Questa è la mia risposta....
Dal 18 al 20 gennaio si riunirà nuovamente il Consiglio Nazionale dell'Odg per tentare di trovare una soluzione alla spinosa questione. Speranze? Quasi zero. Perchè c'è chi, invece di accontentarsi di ciò che finora ha avuto, pretenderebbe di ave...
Fa discutere l'articolo del collega Stefano Casertano sul giornale online Linkiesta (qui): in Germania, dice lui, si diventa giornalisti in venti minuti, presentando qualche copia del proprio pubblicato. Il che, a suo parere, dimostrerebbe la bon...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più