Facciamo finta che abbiate una vasta cantina, o una vasta biblioteca, o un vasto archivio che frequentate poco. E che, per questo motivo, paghiate profumatamente qualcuno perchè ve li tenga in ordine e, se necessario, trovi oggetti, volumi, documenti che vi servono.
Facciamo poi finta che davvero ve ne serva qualcuno e vi rivolgiate al solitamente indisturbato, sonnecchiante ma sempre ben remunerato custode affinchè ve lo reperisca.
E facciamo, stavolta non per finta ma sul serio, che alla richiesta il tizio risponda che tutto il materiale è inserito in un data base, per orientarsi all’interno del quale (che sarebbe il suo lavoro) dovete avventurarvi all’interno di siti mai visitati prima e, in caso di necessità, vi inviti a rivolgervi con fiducia a un numero verde pieno di musichine dove, ammesso che risponda, chi risponde sa gestire (forse) la parte informatica della faccenda, ma non abbia la più pallida idea di chi siate, di cosa vi serva, di dove siano le cose che cercate, come trovarle e che, in sostanza, non possa darvi alcun aiuto, suggerendovi di rivolgervi al sopradetto custode.
Ecco: secondo voi qual è il numero di calci nel culo di cui, alla fine del giro, il custode-frescone è giusto venga fatto oggetto?
Calci veri eh, non per finta!