Il gruppo IGP (acronimo de “I Giovani Promettenti”) è il blognetwork che riunisce gli enogastrogiornalisti Carlo Macchi, Luciano Pignataro, Roberto Giuliani, Stefano Tesi, Lorenzo Colombo e Andrea Petrini.
di ANDREA PETRINI
“Trebium” Spoleto DOC Trebbiano Spoletino 2015 Antonelli: da una delle cantine storiche dell'Umbria, un vecchio bianco tanto integro quanto attuale. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Hortense Bolgheri Superiore DOC 2021 Tenuta Fratini: appena 20 ha di vigna su 1.100 di proprietà, microparcelle da 0,2 ha individuate mostri sacri come Pedro Parra e Françoise Vannier, con Eric Boissenot, il re di Bordeaux, al suo esordio bolgherese (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
Arlèo 2002 Igt Rosso del Veronese Santa Sofia: non tornava nulla in questo vino, non è chiaro con che uva fu fatto e l'annata era considerata pessima. Eppure alla fine è bello e buono assai! (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
Nino Franco, storica azienda di Valdobbiadene, ha di recente sfoderato una degustazione di spumanti che comprendeva bottiglie dal 1991 in su. Potevamo mancare? (altro…)...
di STEFANO TESI
Terlaner Nova Domus Cuvèe Riserva 1998 Alto Adige Terlano Cantina Terlano: siccome per assaggiare una mathusalem della stessa età dovremo aspettare il 2049, ci siamo accontentati di questa... (altro…)...
di STEFANO TESI
Cembra, la prima delle valli trentine che sale verso le vette dolomitiche, è una patria della viticoltura eroica e sede di una cantina sociale che contempera visione e tradizione (altro…)...
di LUCIANO PIGNATARO
Montevetrano 1999 e 1993: la convivialità aiuta la riflessione sui nodi rimasti irrisolti e a offrire comprensioni che prima sfuggivano. Ad esempio le virtù certi vini degli anni '90 e di chi li faceva. (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più