Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
Ci sono i casi in cui i giornalisti devono spiare da dietro le tende e i casi in cui vengono invitati e possono osservare dal di dentro cose che agli altri umani sono precluse. Ecco un esempio: party russo in una villa medicea. (altro…)...
Ovvero l'arte di gustare una melagrana seduti sotto il leccio di casa, coi gatti attorno e la luce arancione dell'autunno che filtra tra le fronde. (altro…)...
Chi mi conosce bene li ha definiti "criptocrimsoniani". Sono i disegni compulsivi che faccio su appunti, tovaglioli, fogli di carta ascoltando la gente parlare. Significato, nessuno. Cultori, qualcuno. Psichiatri, forse. (altro…)...
In un frusciare di candide lenzuola e di morbidi materassi alzi lo sguardo e vedi il tuo partner intento nella più intima e naturale, ma anche imbarazzante, delle funzioni. Mi chiedo: perchè? (altro…)...
Padre Sergio De Piccoli, il benedettino ideatore, creatore e fondatore della Biblioteca di Marmora (60mila volumi raccolti e catalogati da lui) è mancato oggi senza rivedere i suoi libri, incautamente donati nel 2007 al comune in cambio di una pr...
Arrampicate dialettiche, assessori che litigano, agricoltori in subbuglio: ecco il risultato del provvedimento che, imponendo al territorio 365 nuovi vincoli paesaggistici, rischia di "ingessare" la campagna più famosa del mondo. (altro…)...
Almeno nella mia memoria, la mitica "Conoscere" degli anni '60 accreditava i ditteri della modesta velocità di 5 kmh. Errore: ho corso per 10 km a 12 kmh senza riuscire a seminarli! Che mezzofondisti... (altro…)...
Le classiche vendemmie fatte da studenti per pagarsi le vacanze? Archeologia. Ora per raccogliere l'uva si paga il padrone dell'uva. Se è famoso, si capisce: sgobbare nella vigna altrui a 33 euro l'ora piace molto ai masochisti ricchi (e a certi ...
Gente che scala le facciate, si fa lo shampoo nelle fontane, vomita per strada e tromba nelle piazze. E’ il prezzo che paga chi, per omissione di controllo e malinteso senso della liceità, consente agli altri di fare ciò che a casa loro non fareb...
Leggo sull'Ansa il resoconto delle "4 mosse" con le quali Dario Franceschini pensa di rilanciare l'economia turistica nazionale. Sono le stesse cose che sento ripetere dal 1986, cioè da quando mi occupo di turismo. Aiuto... (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più