Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
Con "disseccante, espianto, incenerimento e monitoraggio triennale", la diabolica macchina della carta sta distruggendo i campi trangenici sperimentali dell’Università della Tuscia, da 30 anni autorizzati e oggetto ricerca. Il motivo? Le inadempi...
La "formazione continua" (altro che Zoff, Burgnich, Facchetti...") è un business che ha infettato l'intera nostra società. Nel 99% dei casi serve a fingere di insegnare cose inutili a gente che fa finta di non saperle, ma è costretta a pagare cor...
Mentre l'Italia affronta un terremoto vero, nel calcio si allargano le solite crepe. Ecco sette-domande-sette, ma non retoriche, in attesa di una risposta sensata.
In una giornata tellurica come questa, perfino lo squallore del calcioscommess...
I Pittifalli Chaltrons Team hanno festeggiato ieri il trentennale della loro prima vittoria nel torneo "alla meno" più esclusivo d'Italia, la Chaltrons Cup. E hanno invitato anche tutti i vecchi (?) nemici. Noi compresi. Onore al merito di un'ini...
Lo dico chiaro e tondo: sto nettamente dalla parte dell'ex allenatore della Fiorentina. Perchè è meglio un cinquantenne che, offeso, perde la testa del coro conformista e belante dei moralisti catodici.
Delio Rossi ha fatto benissimo a ceffona...
Con un semplice corso di 90 ore in Lombardia si pensa di trasformare gll infermieri in addetti stampa di Asl e ospedali. E di metterli al posto dei giornalisti che, ex lege, negli enti pubblici devono svolgere quella funzione. Una barzelletta? Ma...
Il festival è finito e se ne parlerà per settimane. Il bello è che nessuno capisce perchè.
Sono le 1 e 20 di notte e apprendo da Fb che tale Emma ha vinto il festival di Sanremo. Il social network trabocca di commenti. Il corriere on line dedi...
La Fondazione Mps ha annunciato la decisione di cedere fino al 15% del capitale della banca, il che equivale a perderne il controllo, pur mantenendo una quota del 33,5% che le consente un "diritto di veto" su operazioni strategiche non gradite. I...
L'idea è del mio amico Guido, ma pare l'uovo di Colombo: risparmio per gli automobilisti, niente duplicati, copertura di tutti i rischi, poche truffe. Una liberalizzazione che piacererebbe al governo dei professori e agli amici delle compagnie?
...
Con la scusa dell'emergenza e del governo "tecnico", Monti e la Fornero provano a fare ciò a cui lo Stato ambisce da tempo: impadronirsi dei patrimoni degli enti previdenziali privati. Ad esempio quello, assai prospero e ben gestito, dei giornali...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più