In consegna venerdì 21 maggio a Firenze, nell'ambito dell'anteprima Chianti Classico Collection-Connection, il premio dedicato dal ASET e IGP al maestro del Sangiovese e destinato all'enologo under 40 meglio capace di emularlo. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI.
Nel 1992 un altoatesino arriva a Montepulciano e, tra lo stupore generale, invece di piantare viti pianta alberi da frutta. Tre anni dopo arriva anche suo figlio. Il frutteto (ovviamente bio) diventa un meleto e... (altro...
di KYLE PHILLIPS
Cresce la tendenza tra i produttori a ricorrere al tappo a vite. A volte per risparmiare, altre per sperimentare. E cresce il dibattito sull'argomento. Ecco una disamina sui pro e i contro, alla luce di una serie di degustazioni...
Ma non è che le preview sono troppo…”pre”? Metà dei campioni non sono imbottigliati. E’ come assaggiare i piatti mentre sono ancora in cottura. E si riapre il dibattito sul senso di queste manifestazioni. Che però, non dimentichiamolo, giornalist...
Comincia lunedì la settimana di fuoco: le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano (14), Chianti Classico (15 e 16), Nobile di Montepulciano (17) e Brunello di Montalcino (18 e 19) all’esame dei giornalisti. Tra attese, polemiche, confronti e u...