Luci e ombre alla presentazione delle annate 2010 e 2009 riserva del "più alto dei Chianti": bella location e ottima organizzazione, ma che fine hanno fatto l'eleganza e la finezza che dovrebbero essere la carta di identità del territorio? Morale...
di STEFANO TESI.
Si dice in Toscana che il modo più certo per finire i soldi è l'agricoltura. Ma siccome loro sono bolognesi e non vogliono margini di errore, hanno deciso di partire avvantaggiati: lei architetto e lui giornalista. Un'avventura co...
Altro che le "Fruit of the Loom" o la copiatissima "Settimana Enigmistica": spetta al vino della doc veronese la più fantasiosa collezione di esilaranti taroccamenti. Al Vinitaly svelata una lista di 27 nomi tra il geniale e il grottesco. Made i...
In una degustazione che ha messo a confronto tra loro, nella bella proprietà di Elisabetta Gnudi Angelini, quattro annate del celebre cru di Montalcino e, in parallelo, cinque del glorioso bianco Igt Toscana inventato da Vittorio Fiore, è il seco...
I tre giorni trascorsi alla Vinisud di Montpellier sono stati illuminanti su molte cose: i pregi e i difetti delle piccole fiere, l'importanza dei dettagli per migliorarle, la mediocrità della cucina francese corrente e l'indispensabilità - per qualu...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più