Secondo uno studio commissionato da Fipe-Silb, l’82,4% degli intervistati considera il ruolo di discoteche e locali notturni ‘importante o fondamentale’ per la scelta della propria vacanza. Un altro passo nell'involuzione del viaggiare o un allargame...
Anticipo qui una traccia del mio intervento al convegno di oggi pomeriggio (ore 19.00, Via San Micheletto, 3: programma qui) alla Fondazione Cassa Risparmio di Lucca su "Valori e Identità nell’esperienza di viaggio: diverse sono le percezioni indiv...
Martedì 12 ottobre alle 19, nel Salone della Fondazione della Cassa di Risparmio (Via San Micheletto 3, Lucca), l'associazione ToscanaIN promuove una riflessione sul tema "Quale autenticità? - Valori e Identità nell’esperienza di viaggio", con un...
Finiscono com’erano cominciate: con gli inevitabili suggerimenti dei soliti esperti. Ma il bello della fine delle vacanze è scoprire che le “dritte” sciorinate adesso sono le stesse ovvietà che stampa e tv avevano propalato prima della partenza. ...
Gli scienziati lo chiamano "rumore bianco": è il suono prodotto dalla natura e dagli esseri che la popolano, come il canto dei grilli, il tubare delle tortore, il soffio del vento. Cose che una volta erano sinonimo di quiete. Che però, nel mondo "c...
Un italiano consuma in media 15 kg di zucchero all’anno. Che, al prezzo di 0,9 euro al kg, fanno 13,5 euro. Un’inezia. Eppure non passa giorno che nella (già) remota area extradoganale di Livigno, in Valtellina, frotte di turisti mordi e fuggi a...
Sul settimanale on line "Teatro Naturale" è di scena l'ennesima polemica che oppone stavolta il presidente di Agriturist, Vittoria Brancaccio, e il delegato Fai di Verbano-Cusio-Ossola, Daniele Bordoni, su un tema ormai logoro: qual è, se esiste, il ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più