Ha aperto, sotto la guida di Stefano Frassineti, il nuovo ristorante della Tenuta Poggio Casciano di Ruffino, a Bagno a Ripoli (FI). Sugli scudi una cucina toscana senza compromessi, appena smussata con trovate e intuizioni. E un'interessante politic...
di CARLO MACCHI
A Capriata d’Orba (AL), "con gli occhi da una parte tocchi le colline del Gavi e dall’altra i vigneti dell’Ovadese" un ristorante per veri gaudenti. (altro…)...
Dopo il sequestro in Toscana di 50.000 kg di falso extravergine, monta la giusta marea degli indignati. Che però spesso sono gli stessi - ristoratori e clienti - che non assaggiano ciò che mettono in tavola e che, se lo assaggiano, non si accorgono c...
Anche se ad Aprilia, fondata durante il Ventennio, ci fosse stata una torre antica di leopardiano stampo, nel '44 l'avrebbero buttata giù i bombardamenti tedeschi. Comunque oggi, a svolazzare solitario sui buongustai, anzichè il passero c'è il pacche...
Senza che da parte mia ci fosse stato alcun sollecito né interessamento, vengo più volte invitato dall'ufficio pr di un ristorante assai fuori mano. Ringrazio rispondendo che, senza impegno, se mi capiterà di passare da quelle parti, mi farò vivo.
L...
di STEFANO TESI
Ci sono i ristoranti trendy da movida e quelli tradizionali, ma così tradizionali da sembrare di quartiere. Poi però scopri che hanno una gran cucina, la mano leggera, una cantina profonda e prezzi onesti. A Grosseto, ad esempio... ...
Per non emulare il moscerino che crede di essere utile alla vita dell’elefante il Macchi si fa una domanda e si dà una risposta. Domanda: “A che serve una mia recensione ad un libro di Antonio Albanese”? Risposta: “In termini di vendite del libro, a ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più