di STEFANO TESI
Nel 2019 Simone Tabusso, "archeosommelier" laureato su "Produzione vinicola in Gallia Narbonese" decide di rifare il vino come gli antichi romani e di metterlo in commercio. Ecco la storia e gli assaggi. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
E' uno dei cru aziendali di Giacomo Fenocchio a Monforte d'Alba che, con l'enologo Emiliano Falsini, da sempre sperimenta scavando nella tradizione. Ecco l'annata 2016, un vino tutto da aspettare. Se ci si riesce. (altro…...
di CARLO MACCHI
Come affronta la pandemia e i relativi disagi un ristorante stellato immerso nella profonda provincia piemontese? Lo abbiamo chiesto ai Rinaldi, dal 1956 alla guida de Il Centro, a Priocca (CN). (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
Nel 2010 cinque piemontesi e un valdostano si sono dati un disciplinare comune per produrre uno spumante metodo classico a base Nebbiolo. Anzi, a base di punte di grappolo di Nebbiolo, come intuito nel 2004 da Sergio Molino. Ecco...
di ROBERTO GIULIANI
Barbaresco Serraboella 1997 F.lli Cigliuti: dal versante migliore del famoso cru, un Nebbiolo che non paga lo scotto della deludente "annata del secolo" e a 23 anni scalpita ancora (quasi) come un giovanotto. (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
Un banco d’assaggio organizzato dalla sezione monzese dell’AIS ci ha dato la possibilità di degustare oltre trenta vini. Ci siamo dedicati in particolare all’assaggio di quelli provenienti dal Nord del Piemonte, non disdegnado una...